Passati i giorni della merla, passata la Candelora e passato pure San Biagio, l'inverno comincia a scomparire dal nostro orizzonte. E in effetti fa meno freddo. Non che abbia fatto poi questo gran freddo anche a gennaio. Ma ora soprattutto durante le ore centrali del giorno e con il sole l'aria non è più così... Continue Reading →
Come vestirsi quando si è molto indaffarati. A Monza e Segrate
Non che sia proprio una novità o una cosa che mi capita di rado, ma sono proprio molto indaffarata. Pensate che bella parola e come la usiamo poco: indaffarata. Usiamo incasinata, presa, stressata, sommersa. Eppure indaffarata è una parola precisa e chiara, che dà l'idea del fare tante cose, anche del fatto che le tante... Continue Reading →
L’irrestistibile fascino del guardaroba degli uomini
Ho sempre avuto una particolare predilezione per i vestiti da uomo. I tessuti, quei tweed un po' ruvidi, gli spigati, i principe di galles; anche solo i nomi sono affascinanti. Mi sono sempre piaciute le giacche tagliate dritte, con gli spacchetti laterali, che cadono con nonchalance e sono vagamente stropicciate. Adoro i pantaloni khaki, quelli... Continue Reading →
Come portare il nero dopo i fifty
Il nero invecchia. Lo dicevano le nostre nonne e avevano ragione. Ma non bisogna mai fare di ogni erba un fascio. Non bisogna diventare schiave dei luoghi comuni che vorrebbero le signore di una certa età vestite di violetti glicine, verdi pallidi e arrurrini. Io non amo i colori pastello e non vedo perché me... Continue Reading →
Tra i Padovani Eccellenti c’è anche una Da Re. La regina di Pasta Sisters
Che bello avere dei cugini che hanno il tuo stesso cognome e sono bravi e belli e riconosciuti. Mi fa sentire orgogliosa del mio cognome, che ho sempre trovato bello ma mi ha sempre fatto impazzire, perché ognuno lo pronuncia e lo deforma a suo piacimento. Quando siamo andati a stare a Pisa, non siamo... Continue Reading →