Ho letto un articolo di Adriano Sofri su Il Foglio, ieri, che mi ha colpito e mi è rimasto in testa. Si intitola "È ora di trasferire nella discussione pubblica il dibattito del vecchio mandarino". Ovviamente un titolo così non poteva non incuriosirmi. La prima cosa che ho scoperto è il dilemma, che non conoscevo... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 42. Se questa è una società
Che altro possiamo dire? Siamo al giorno 42, non è poco. Lavoriamo, puliamo casa, cuciniamo, leggiamo, sistemiamo le piante, facciamo la lavatrice, stendiamo il bucato, facciamo la lavastoviglie, ascoltiamo la musica, ci riuniamo virtualmente, studiamo, cerchiamo di pensare, andiamo a fare la spesa. Non ci fermiamo molto neppure il sabato e la domenica, c'è sempre... Continue Reading →
Libertà è partecipazione
Forse qualcuno se la ricorda, la canzone di Giorgio Gaber che diceva "La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un'opinione. La libertà non è uno spazio libero, LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE" Ecco io in questa giornata della donna che non mi piace neppure celebrare, penso che le donne vogliano la libertà.... Continue Reading →