Dunque ieri sera sono stata alla Scala. E, sì, alla fine veramente non avevo niente da mettermi. O meglio ero così disabituata all'idea di una serata elegante che non mi ricordava neppure, se avevo qualcosa da mettermi. Ora ieri sera il dress code era piuttosto libero e quindi non mi sento sentita particolarmente a disagio,... Continue Reading →
#pandemia zona arancione. Dal soprabito alla tuta
È tardissimo. Per fortuna c'è ancora luce, così mi sembra meno tardi. Giusto prima di chiudere il computer scrivo due righe. Stamattina mentre mettevo un po' di ordine prima di cominciare a lavorare guardavo i miei soprabiti in bella mostra sul "Bullerone". Chi mi segue da tempo magari se lo ricorda, il Bullerone è un... Continue Reading →
Khaki, righe e un soprabito. Lo stile di settembre è tutto qui
Settembre è un mese che adoro, chissà quante volte ve l'ho detto. Adoro il fatto che comincia che è estate e finisce che è autunno. È un mese di cambiamenti, nella natura che si avvia a mettersi al riparo dal freddo, a noi che invece tornati carichi dalle vacanze progettiamo nuove cose, nel lavoro e... Continue Reading →
La scomparsa del paltò e la resistenza dello spolverino
Nel romanzo La Storia di Elsa Morante, scritto cinquant'anni fa e ambientato durante la seconda guerra mondiale e subito dopo, i vestiti non sono particolarmente importanti. Vengono descritti solo perché aiutano a immaginare i personaggi, a dargli corpo, a collocarli nel tempo e nello spazio. E con alcune parole che sono scomparse. Per esempio a... Continue Reading →
Settembre è il mese del soprabito
Settembre è un mese che amo molto. Lo amo per la sua luce, che è ancora chiara come l'estate ma più morbida e dolce. I crepuscoli di settembre sono struggenti, da tanto sono belli. Lo amo perché è la fine dell'estate, e l'inizio del nuovo anno. Si torna dalle vacanze e si ha voglia di... Continue Reading →
Il mio soprabito Falconeri: lo adoro!
Adoro la maglieria di Falconeri. E amo particolarmente questo soprabito. Che è chic, stiloso, versatile e pure fashion! E con il quale si è vestiti senza sforzo. Viva i soprabiti! Viva Falconeri!Ci sono tante ragioni per le quali amo l’autunno e l’inverno. Tra queste ci sono i vestiti. Adoro la morbidezza e il calore e... Continue Reading →
H&M e Antonio Fusco alla Milano Fashion Week
Come vestirsi per andare alla Milano Fashion Week? Per andare allo show dell'Istituto Marangoni a Palazzo Reale? Per stare gomito a gomito con il popolo della moda che affolla la settimana della moda? Io ho un meraviglioso soprabito di Antonio Fusco e dei pantaloni di H&MCome ci si veste per la Milano Fashion Week? Cosa... Continue Reading →
Di cosa parliamo quando parliamo di amicizia. A Milano
Sono stata ad una bella serata, calda e intensa, sull'amicizia. Invitata da Francesca Del Rosso che ha appena pubblicato un bel romanzo sul tema: Breve storia di due amiche per sempre.E’ un titolo facile, lo so. Ma mi sento autorizzata ad usarlo perché ho letto e amato moltissimo Raymond Carver e tutti i suoi libri.... Continue Reading →
Se incontri il maschilismo alla Donald Trump sul treno. Da Monza
Prendo posizione: spero vivamente che Donald Trump venga sconfitto alle elezioni. Soprattutto dopo quel video che ha finalmente svelato la sua vera natura, di un maschilismo davvero inquietante...Penso che sarà un post un po’ politico, questo. Magari anche un po’ polemico. Ma ci sono dei momenti in cui è necessario dire da che parte si... Continue Reading →
Come vestirsi per celebrare la Giornata Internazionale del Sorriso. A Monza
Sono una fan del potere del sorriso, lo sapete. E quindi non posso non celebrare la Giornata Internazionale del Sorriso... con un sorriso! Non ho l’impressione che abbia tutto questo successo, almeno qui in Italia, la Giornata Internazionale del Sorriso. A dire la verità io non sapevo nemmeno che fosse oggi… Ma appena l’ho saputo,... Continue Reading →