Tutti quelli che praticano uno sport conoscono l'importanza dell'allenamento. Sanno che, come dice il dizionario Treccani, è un' attività metodica di preparazione fisica, psicologica e tattica alla disputa di una gara, allo scopo di ottenere il massimo rendimento, con aumento della forza muscolare, della resistenza alla fatica e della destrezza, o per conservare lo stato... Continue Reading →
Post ispirato allo sport ma che parla di pregiudizi e luoghi comuni
C'è un account che seguo e mi piace tantissimo e mi ispira spesso, ed è Labodif (Istituto di ricerca e formazione specializzato nello studio delle differenze, a partire da quella tra uomini e donne). Spesso condivido i loro post, perché raccontano delle storie interessanti e mai scontate. Anche quando raccontano storie conosciute, lo fanno sempre... Continue Reading →
#pandemia fase due. Imparare il senso della squadra
C'è una frase superfamosa, e che ho usato anch'io più di una volta, di Nelson Mandela: io non perdo mai, o vinco o imparo. Che è una di quelle frasi vere, apparentemente semplici e quindi apparentemente consolatorie, ma il cui senso vero si capisce dopo un po'. Intanto perché c'è della fatica in entrambi i... Continue Reading →
#iorestoacasa ma poi esco giorno 70. Quel che ho imparato finora
Al di là delle mie personali difficoltà con questo titolo, che #iorestoacasa resta vero, in fondo, perlomeno per il lavoro e tante cose di base, e al di là della mia personale ripresa del tennis e dello sport all'aria aperta (che sapete anche era una delle cose che mi mancava di più), la fase 3... Continue Reading →
Come vestirsi: quanto è cambiato l’abbigliamento sportivo
Mia sorella mi ha mandato delle foto di una vecchia palestra a Hot Spring National Park, in Arkansas (sì, la patria di Bill Clinton). Hot Spring era "The American Spa", la Baden Baden degli americani, che l'avevano costruita imitandone lo stile. Ora a parte la cosa buffa che una volta una nostra amica americana ci... Continue Reading →
Se non vuoi fare jogging, allora datti al plogging
Ne avete sentito parlare? No? Non dello jogging, mi riferisco al plogging. Eh no, se mi guardate storto così, allora non ne avete mai sentito parlare. Eppure pare che si pratichi anche in Italia, non da molto tempo, ma si fa anche da noi. Il plogging è una attività sportiva, che combina lo jogging all'ecologia.... Continue Reading →
Io che fare sport sia bello lo credo davvero
Lo so che noi sportivi magnifichiamo sempre gli effetti dello sport, e poi arrivati a una certa età cominciamo a avere degli acciacchi, e i non sportivi ci dicono ecco vedi non è vero che lo sport fa bene... Ma nessuno ha mai convinto uno sportivo a smettere prospettandogli gli acciacchi prossimi futuri, così come... Continue Reading →
E no, i leggings non sono pantaloni
Che non vuol dire aboliamo i leggings, o togliamoli dagli armadi e dai cassetti. Vuol dire semplicemente usiamoli per quello che sono. Comodi per fare sport, per stare in casa, per viaggi lunghi e complicati. Ma non in sostituzione dei pantaloni. Non in ufficio, o per uscire con gli amici. In questi contesti, usiamoli piuttosto... Continue Reading →
Ma quanto è scivoloso l’athleisure????
Magari sì, lo sapete cos'è l'"athleisure"? Vi piace? Non vi sembra un po' scivoloso? Quello stile che visto sulle modelle è fantastico e poi se ce lo mettiamo noi persone normali sembriamo sciatte oppure appena uscite dalla palestra?Partiamo da qui: io adoro l’America. Adoro gli americani. Adoro la loro creatività, negli oggetti, nelle parole. La... Continue Reading →