Nè con la famiglia né senza. “Al di qua del fiume” di Alessandra Selmi e “Patrioti” di Sana Krasikov

Era un po' che non scrivevo sul blog e mi sentivo un po' colpevole. Ieri ho scritto di un romanzo storico, per il blog Il libridinoso (poi ve lo riporto anche qui), e ho pensato che potevo riproporre questo pezzo su due romanzi storici che ho letto poco tempo fa. Durante le vacanze di Natale,... Continue Reading →

Che bello ascoltare le parole per dirlo. Da Colibrì a Milano

Vi ridico che penso di essere una donna fortunata? Ma sì, ve lo ridico. Ci sono milioni di ragioni, e una delle ragioni è la serata di ieri a Milano, da Colibrì, una deliziosa libreria con bar vicino all'Università Statale. Di cui vi ho sicuramente già parlato. E che ha sempre avuto uno spazio fuori,... Continue Reading →

Come vestirsi: gioielli che raccontano una storia

Più di tutto sono i gioielli a raccontare le storie di famiglia. Perché durano tanto, diventano più belli con il tempo. Testimoniano un passato che si è riusciti a tramandare, i destini delle famiglie che si arricchiscono e impoveriscono. A volte portano storie raccontate, altre volte bisogna immaginarsele. Così i gioielli è bello comprarli, ma... Continue Reading →

Ascoltando le conversazioni altrui. Sul treno

Vi piace ascoltare le conversazioni degli altri? A me molto...Ho trovato un nuovo modo di venire al lavoro. Insomma, relativamente nuovo, nel senso che è una diversa linea di treno che fa un percorso diverso, attraversando Milano in modo diverso. I treni non sono così frequenti come sull’altra linea, e la stazione dove si cambia... Continue Reading →

Di quando il blog sta fiorendo e si scopre la “peace silk”. A Milano

Questo sarà un post diverso. Sì, il #selfieinthekitchen sembra lo stesso. Ma invece vi racconto una storia. Ieri nella mia casella di posta electronica c'era un messaggio dello showroom Binf di Milano, che mi chiedeva di collaborate con loro. Non vuol dire che siamo arrivati finalmente al punt di decollo? Credo proprio di sì. E... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: