Una nuova libreria, o meglio una vecchia vetrina diventata libreria

La mia passione per ereditare le cose degli altri, sebbene non abbia idea da dove sia nata e perché, non mi abbandona mai. Avevo deciso di comprare una nuova libreria. Semplicemente perché nelle due e mezzo che ho già non ci stavano tutti i libri, visto che con il trasloco dell'ufficio avevo dovuto sgomberare e... Continue Reading →

L’utilità dell’inutile. Un’idea in buona compagnia

Stamattina facendo il mio solito giro di ricognizione su Facebook e Instagram sono incappata in un post che riporta la foto di Agnes Heller e questa sua frase: "Se qualcuno dovesse chiedermi, come filosofa, che cosa si dovrebbe imparare al liceo, risponderei: “prima di tutto, solo cose “inutili”, greco antico, latino, matematica pura e filosofia.... Continue Reading →

#pandemia fase 2. E intanto le lane hanno trovato casa

Nel tempo, ho accumulato parecchia lana. Bellissime rocche di tanti colori, più gomitoli avanzati, campioni di vario genere. Raccolti in un cassetto, in ceste e altri contenitori. Senza una catalogazione neppure mentale, per cui ogni tanto scoprivo che ah sì, c'è anche quella lana, oppure passavo ore a cercare quell'avanzo che ero sicura di avere... Continue Reading →

#iorestoacasa giorno 55. Imparare e migliorarsi

Oggi è un'altra meravigliosa giornata di luce e sole. Fa abbastanza caldo ma c'è un po' di vento, e stanno arrivando delle nuvole, sono previste, ma senza pioggia. Sono sul terrazzo, mi faccio scaldare dal sole, finalmente. I ragazzi del palazzo di fronte hanno cominciato a suonare, oggi è una canzone diversa che non conosco,... Continue Reading →

L’Università del Volontariato ovvero la bellezza di continuare a imparare

Ci sono tante cose che ci dice l'esistenza di un'Università del Volontariato. Che ho scoperto recentemente e come sempre apparentemente per caso, ma di quel caso che vedi perché in realtà ne hai bisogno. E dunque questa Università sta a Milano e organizza diversi corsi. Io ho frequentato quello sul Metodo del consenso, per due... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: