Beh adesso ve lo devo proprio, il bilancio 2019. Guardavo le statistiche del blog, per cominciare. 15.000 visitatori e 45.000 pagine viste, 107 abbonati. Io personalmente sono soddisfatta. So che ci sono blog con numeri molto più alti, come no. E blog molto più famosi, e pure che guadagnano. Però io sono soddisfatta. Innanzitutto di... Continue Reading →
C’è del marcio in internet
E non mi riferisco ai commenti che infestano Facebook e Twitter su qualsiasi argomento sensibile. Mi riferisco all'uso dei siti, forse dovrei dire alla usability. Che stanno diventando sempre più complicati, e quindi anche pieni di intoppi. Mi ricordo che tempo fa discutevo con un'amica di amici sulle agenzie di viaggio scomparse. Lei giustamente notava... Continue Reading →
STEM: ragazze di scienza alla riscossa
C'è un movimento che si sta diffondendo a macchia d'olio e che si chiama STEM: Science, Technology, Engineering, Math. Un movimento che dice alle ragazze: studiate le materie scientifiche e il mondo sarà vostro! C'è un progetto del ministero dell'Istruzione. Ci sono bandi di concorso, discorsi di sostegno e bellissimi contributi sul web. Finalmente! Era... Continue Reading →
How to make very #50chic a slightly glittering skirt. In Milano
I thought of calling this article How to dress when you angry with your iPhone but then I changed the title, hoping the one I have chosen is more SEO friendly... And why was I angry with the iPhone, which I usually love so much? Here's the story: my sister gave me a FitBit for... Continue Reading →