Ho sempre detto che settembre è un mese che amo molto, ma potrei dire lo stesso di ottobre. Forse lo amo persino di più. È vero che spesso è piovoso e che comincia a fare freddino, ma la luce è ancora più dolce di quella di settembre, quando è bello come oggi è magnifico e... Continue Reading →
Di boschi, sbrindolamenti, tennis e burraco
Giusto per non dimenticare di postare, ogni tanto. Visto che non mi dimentico di passare dei bei fine settimana in giro per l'Italia. Questa volta è stato un "ritiro" tennistico, con non molto tennis per l'insistente pioggia, ma una gran bella compagnia e anche la considerazione che, sì, il più delle volte basta poco per... Continue Reading →
Arriva il ponte di Sant’Ambrogio e farò cose belle
Quest'anno per i milanesi e dintorni il ponte di Sant'Ambrogio è una discreta pacchia. Molte aziende chiudono il lunedì e così ci sono un bel po' di giorni di fila. Tempo di sbrindolamenti? Non troppo. Tra Covid e vari problemi organizzativi, me ne sto qui. E come sapete non mi dispiace. Ci sarà un po'... Continue Reading →
Col corpo capisco: da David Grossman al tennis, con rispetto
C'è un libro di David Grossman con questo titolo, che però non ho mai letto. Il titolo mi ha sempre colpito e mi è rimasto in testa, però. Il romanzo parla di gelosia e tradimento, e quindi si intuisce il senso del titolo. Dopo di che a me viene da associarlo alla pratica sportiva... spero... Continue Reading →
Scrittori che commuovono, il cardigan di papà, varie ed eventuali di venerdì
Ci sono degli scrittori che commuovono anche quando rispondono alle domande di un'intervista. Scrittori i cui libri arrivano dritti al cuore, con la stessa immediatezza della musica. Non a caso lo scrittore a cui mi riferisco, Daniele Mencarelli, di cui ho letto i libri e oggi l'intervista sul Venerdì, è in origine un poeta. Uno... Continue Reading →
Di bellezza, mare, cose che finiscono e “Ho un anno di più”.
Succede ogni anno, e lo si aspetta con un po' di trepidazione, il compleanno. Anche se non ci sono più i genitori che ci fanno il regalo, anche se gli anni sono tanti e ci si stupisce di come sono passati in fretta, anche se il tempo di Covid impedisce le feste che riempono il... Continue Reading →
Pensieri sparsi e sparpagliati. Roba da weekend imminente
Come penso tutti, ricevo molte newsletter e molte notizie, troppe ovviamente. Spesso questo fa sì che per la maggior parte le ignori. Ormai senza alcun senso di colpa butto nel cestino email che non ho neanche aperto. Quando la ragione del buttarle è il mittente cerco di cancellarmi dalla newsletter (non sempre ci si riesce,... Continue Reading →
Post ispirato allo sport ma che parla di pregiudizi e luoghi comuni
C'è un account che seguo e mi piace tantissimo e mi ispira spesso, ed è Labodif (Istituto di ricerca e formazione specializzato nello studio delle differenze, a partire da quella tra uomini e donne). Spesso condivido i loro post, perché raccontano delle storie interessanti e mai scontate. Anche quando raccontano storie conosciute, lo fanno sempre... Continue Reading →
Ginestra fiorentina. Io sarei anche rimasta lì.
Se vi aspettate che commenti la partita di ieri, gli europei, il senso profondo o superficiale di questa partita, siete cascati male. Ma suppongo che almeno quelli di voi che mi leggono abitualmente sappiano che proprio il calcio non mi interessa, e anche questi specie di eventi collettivi in cui, visto che sono rari e... Continue Reading →
Ancora piccole grandi bellezze dietro l’angolo
Vi posso ripetere che sono molto fortunata? O almeno che mi sento tale? Certo, oggi sono un po' stanca, fa parecchio caldo qui in città e ieri notte non ho dormito granché. Mi capita di non riuscire ad addormentarmi, magari spengo la luce ma dopo un po' la riaccendo, e allora mi rimetto a leggere.... Continue Reading →