Ci sono degli oggetti che ci vengono regalati, ma restano di chi ce li ha donati. Restano nel nome e quindi anche nella memoria e nella discendenza. L'orologio che forse amo di più e che porto spesso al polso è "l'orologio di papà". Questo è il suo nome e la sua definizione, nonostante tecnicamente siano... Continue Reading →
La vera storia di Pasta Sisters
Ora, a dire il vero non è che ci sia in giro una storia falsa o finta. Però "la vera storia" suona meglio di "la storia" soltanto, no? Allora mia cugina Paola Da Re, dopo lunghe peripezie personali decide di andare a Los Angeles, città in cui aveva abitato da giovane e in cui si... Continue Reading →
Dior o Bihor? Idee, copyright e l’aria che tira
Gira un bel filmato, su Facebook, sulla guerra tra Dior e Bihor. Tutto nasce da un gilet ricamato, copiato pari pari dalla tradizione rumena nientemeno che da Dior. Ma i rumeni, invece di lamentarsi e fare causa, hanno creato il marchio Bihor, il nome del paese dove da secoli si ricamano gilet e camicie, e... Continue Reading →
Come vestirsi quando si pensa alle tradizioni, agli alberi di Natale e ai presepi. In Brianza
Sono stata a vedere un presepe vivente, a Barzago. Era molto bello. Molto ben fatto. Ed era bello vedere la tradizione che rinasceva. E mi ha fatto anche ripensare alla mia infanzia...Questo sabato sono stata a vedere il presepe vivente di Barzago, un paese dell’operosa Brianza. Una mia amica partecipava facendo la cestaia, e... Continue Reading →