Chissà da dove mi è arrivato, l’interesse per il vestire, per la moda, per l’estetica più in generale.Perché più vado indietro nel tempo, a ricordare l’adolescenza e l’infanzia, più vedo dei tratti miei che ora sono più netti e marcati ma che ci sono sempre stati.Lo so che sembra una di quelle operazioni che facciamo... Continue Reading →
Il paradosso di Drusilla Foer
Faccio subito una premessa: trovo Drusilla bravissima. Intelligente, spiritosa, colta. Elegante e chic. Sono stata felice che sia stata invitata a Sanremo, che sia piaciuta sostanzialmente a tutti, che abbia fatto un bel discorso molto pieno di significato. Solo mi sono chiesta: ma se non fosse stata un uomo, se nessuno avesse saputo che era... Continue Reading →
Lo Stoner che è in tutti noi
Quando qualcuno mi chiede cosa leggere, a ragione vista la mia passione per i libri e il lavorarci, in genere non mi viene in mente niente. Avete presente, come per i ristoranti, si crea il vuoto pneumatico. Però mi concentro e spesso dico Stoner di John Williams. Recentemente l'ho suggerito a una mia amica,... Continue Reading →
Unicità è quello che tutti desideriamo: un incontro con Elena Berton a Milano
Sono stata alla presentazione del libro Le mani invisibili di Elena Berton. Insomma, sono arrivata che era quasi finita. Però ho potuto incontrare l'autrice, che è stilista, e ammirare il suo lavoro. E soprattutto la sua filosofia. Leggetemi! Pianificare o non pianificare? Questo è il mio dilemma per oggi. Apparentemente non legato al tema e... Continue Reading →