Premetto che ci ho pensato, forse sto perdendo anch'io un'occasione per tacere. Ma ci sono temi che, per quanto viziati dalle emozioni e dai meccanismi dei social che premiano la polemica per la polemica, ci sono temi che mi stanno a cuore davvero. E uno di quei temi siamo noi donne, e il trattamento che... Continue Reading →
In margine a Barbero, al confidence gap e agli intollerabili femminicidi
Alcune premesse: potrebbe essere, questo, un post impopolare; ho letto l'intero articolo del Corriere della Sera che riporta a sua volta altri articoli, commenti e segnalazioni; non mi preme essere d'accordo o non d'accordo con il professor Barbero e con chi lo attacca; il tema mi preme, e la polemica, pur con i suoi risvolti... Continue Reading →
Post ispirato allo sport ma che parla di pregiudizi e luoghi comuni
C'è un account che seguo e mi piace tantissimo e mi ispira spesso, ed è Labodif (Istituto di ricerca e formazione specializzato nello studio delle differenze, a partire da quella tra uomini e donne). Spesso condivido i loro post, perché raccontano delle storie interessanti e mai scontate. Anche quando raccontano storie conosciute, lo fanno sempre... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini #5. Attenti all’estate
Ora sappiamo che l'estate è una stagione meravigliosa, perché contiene le vacanze ed è piena di sole e anche perché è breve. Ma dal punto di vista dell'abbigliamento è anche piena di trappole. Soprattutto quando parliamo di signore e signori after o intorno ai fifty. E cominciamo dai signori. Per i quali una delle tentazioni... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini #4
Ed eccomi di nuovo a parlare di moda e di uomini. Non avevo parlato di accessori, che invece come le signore sanno sono quelli che spesso fanno la differenza, fra lo stile e il non stile. Una delle cose che mi ha sempre colpito guardando i guardaroba degli amici e dei compagni/fidanzati/mariti è come gli... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini #3 bis
Oddio questa continua con lo stile per gli uomini e fa pure il bis. Se lo state pensando ebbene sì è vero. Perchè mi sono accorta che sulle scarpe non avevo detto tutto. Innanzitutto ho dimenticato i mocassini. Come ho potuto? Forse perchè non sono molto da inverno. I mocassini mi piacciono, hanno una loro... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Di conigli e altre definizioni
Mia mamma era una signora di una volta. Di quelle che non dicevano parolacce, neanche se furibonde, e che cercavano nel nostro grandissimo vocabolario (che sicuramente lei padroneggiava molto bene) il modo per definire le cose e le persone. Non era l'unica, era una cosa normale ai suoi tempi e che lei aveva conservato. Più... Continue Reading →
Di #mansplaining, premio Strega, uomini e cambiamento
È stato solo un momento, credo, in tutta la serata del premio Strega, quello che ha fatto infiammare alcuni animi e venire in auge questa parola a molti, e molte, sconosciuta. Il momento in cui a Valeria Parrella, che era l'unica donna finalista e l'unica il cui libro trattasse il problema della condizione femminile, hanno... Continue Reading →
Ancora sull’essere carine oppure difficili
È bello quando scrivi una cosa e ricevi dei commenti e delle risposte. È giusto che succeda solo ogni tanto, e che succeda quando ha un senso. Commentare l'outfit del giorno sarebbe tempo sprecato. Quello si guarda e al limite lo si considera un'ispirazione. Se va bene. Invece ieri parlavamo di cose un po' spesse,... Continue Reading →
Come vestirsi: se gli uomini ci rubano gli Ugg. Glieli lasciamo?
Leggevo sulla mia Bibbia del fashion e non solo, The Guardian, che improvvisamente e senza che nessuno se lo aspettasse, gli Ugg sono tornati. Ma invece delle donne li stanno comprando gli uomini. Sembra un'aberrazione e ci si chiede perché. Ora io non so cosa ne pensate degli Ugg. Vengono in genere associati alle Crocs... Continue Reading →