Avevo scritto un pezzo che per qualche motivo totalmente ignoto WordPress ha deciso di cancellare. Non mi ero dimenticata di salvarlo. Ma si sa, l'informativa fa spesso dei brutti scherzi e tutto funziona finchè funziona. Quando non funziona quasi nessuno capisce perché. E qui, trattandosi semplicemente di una cosa scritta, la si riscrive. Trattenendo l'irritazione.... Continue Reading →
Veri rientri, progetti di ritorno dalle vacanze e contraddizioni
Ok, la settimana scorsa abbiamo scherzato, il rientro quello vero è oggi. Checché se ne dica Milano fino alla fine di agosto, giorno più giorno meno, è deserta e in vacanza. Sì, ci sono gli eventi di Milano d'estate e ci sono dei posti aperti e questi posti aperti sono strapieni e non c'è traffico... Continue Reading →
#pandemia zona rossa. Pasqua con chi puoi
Oggi è una specie di ultimo giorno prima delle vacanze. Vacanze minuscole, due giorni che però sommati al weekend fanno quattro e che io comunque sono super felice di avere. Una volta si diceva Pasqua con chi vuoi. Ma la pandemia ci ha cambiato le feste, e anche se questa Pasqua forse non è esattamente... Continue Reading →
Appunti di vacanza 5: Romagna e ricordi di famiglia
Milano Marittima non è esattamente il mio posto del cuore. Ha tanti pregi, tra cui soprattutto la grande ospitalità dei romagnoli. E qui arrivano puntuali i ricordi di famiglia! Ero stata una volta a Milano Marittima, con mia sorella e mia cognata, e avevamo notato l'estrema gentilezza, la cordialità e la simpatia dei romagnoli. E... Continue Reading →
Appunti di vacanza 4: Ansedonia, Cosa, Capalbio. Viaggiando nel tempo
Ho una particolare passione per i resti archeologici. Per quello spazio che lasciano all'immaginazione, perché spesso sono all'aperto, e passeggiando per le strade o quelle che furono le strade, ci si può inventare chi ci ha vissuto, che cosa ha fatto, come stava, cosa faceva. Verso la fine della Maremma, vicino a Ansedonia, c'è la... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 35. Di ortensie, casa, vacanze e vuoti
È un giorno strano, oggi. È Pasqua. Sono seduta al tavolino del terrazzo, il cielo è nuvoloso a tratti, l'aria è piacevolmente fresca. Guardo le piante che stanno riprendendo vita, un geranio sta per fiorire, e tra le foglie dell'ortensia sono quasi sicura che sta per nascere un fiore. È microscopico eppure già riconoscibile. Purtroppo... Continue Reading →
Quello che amo della Corsica. E perché la trovo chic
Sono stata in Corsica molte volte, nel corso della mia vita. Ci sono stata l'anno scorso, e ci sono stata anche quest'anno. Non mi stanca mai. Amo il fatto che il mare abbia subito dietro la montagna, verde e piena di boschi. È come avere due orizzonti, quello del mare che cattura con quel suo... Continue Reading →
In vacanza ci andiamo noi, non il nostro stile
Vacanza viene da vuoto, e si capisce. Vuoto di impegni e di lavoro. Ma spesso vuoto anche di regole, di criteri, di riferimenti. Che atterra in un mondo in cui l'ignoranza è considerata una qualità invece che un handicap. E quindi è chi si occupa di moda e stile, sui giornali e sui blog, che... Continue Reading →
Pronti, si parte! Con la valigia intelligente
Ed eccoci pronti a soddisfare la richiesta dell'amica Marina, che voleva avere la check list delle cose base da mettere in valigia. Ci ho messo quello che secondo me è fondamentale: nello spirito che la vacanza è vacanza, e quindi ci si vesti comodi e informali. Lo chic ci verrà dal portamento, da come parliamo,... Continue Reading →
Come vestirsi per riadattarsi alla vita lavorativa. A Monza
Un po' lapalissiano, ma vero, che ci si mette pochissimo ad entrare nello spirito delle vacanze, per quanto corte, e dimenticare il lavoro. Mentre ci si mette un po' a ritornare alla vita lavorativa, anche se si ama il proprio lavoro... Ho fatto una piccola vacanza a Livorno e ho realizzato solo oggi che mi... Continue Reading →