Tendiamo a vedere la nostra mente, il nostro cervello, come un contenitore che può essere riempito costantemente, e come un organo che funziona 7/7 e 24/24. Non ci poniamo limiti di pensiero, leggiamo, scriviamo, parliamo come se tutti i nostri referenti fisici e psichici non avessero bisogno di riposo, di tregua. E invece io mi... Continue Reading →
#pandemia giorno 75. Non abbiamo bisogno di altre persone di successo
"Il fatto è che il pianeta non ha bisogno di altre persone di successo. Ha invece un disperato bisogno di più pacificatori, guaritori, restauratori, narratori e amanti di qualsiasi tipo. Ha bisogno di persone che stiano bene dove stanno. Ha bisogno di gente moralmente coraggiosa, disposta a unirsi alla lotta per rendere il mondo un... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 49. Lasciamo le cose dove sono
Sono appena tornata dalla mia passeggiata crepuscolare. Costeggio il parco per un bel tratto, e lo vedo al di là di una cancellata. È nella sua forma migliore, aprile sarà anche il più crudele dei mesi ma è anche il più verde e il più profumato dei mesi, e anche se è un parco che... Continue Reading →
Il lato verde di Bookcity Milano
Non potevano mancare, in una manifestazione ricca e chic e smart come Bookcity, dei libri che parlavano di ambiente, cambiamento climatico e modi per affrontarlo. Per me Bookcity è una cosa un po' ambigua, perchè sostanzialmente è un weekend di lavoro, in genere piove e ci si deve spostare da un posto all'altro; però è... Continue Reading →
Quello che amo della Corsica. E perché la trovo chic
Sono stata in Corsica molte volte, nel corso della mia vita. Ci sono stata l'anno scorso, e ci sono stata anche quest'anno. Non mi stanca mai. Amo il fatto che il mare abbia subito dietro la montagna, verde e piena di boschi. È come avere due orizzonti, quello del mare che cattura con quel suo... Continue Reading →
Abbiamo bisogno di natura. Molto più di quello che crediamo
Sono sempre stata una persona di città. Mi ha sempre fatto piacere avere intorno il fervore delle novità, la ricerca, l'innovazione, la creatività e la confusione della città. Ho adorato New York come poche altre città al mondo. Amo Milano, amo Parigi, amo Londra. Ma adesso ho più bisogno di campagna, di verde, di alberi.... Continue Reading →
Stancandosi con gli occhi pieni di verde
Finalmente lo scorso weekend sono tornata in montagna. Era da tanto. Avevo dimenticato quella bellezza speciale del tornare a casa stanchi, così stanchi che si vuole solo fare una doccia e andare a dormire, ma stanchi di una stanchezza benefica. Così pieni della bellezza di dove si è stati che ci si sente come i... Continue Reading →
Primo maggio fuori porta, benefico ozio!
Vi avevo appena parlato dei 15 minuti di meditazione, o di semplice ozio, per mantenere il cervello giovane e vispo, ed ecco che il calendario ci ha offerto un'intera giornata per lo stesso scopo. Una giornata di sole splendente, almeno dalle mie parti, nella stagione più bella dell'anno: il verde tenero dei prati, i verdi... Continue Reading →
Sulla lettura e i gruppi di lettura. A Monza
Ed eccoci di nuovo alla prese con libri, lettura e gruppi di lettura. Una passione inestinguibile!Sapete che mi piace leggere. Sapete che ho partecipato al gruppo di lettura su La montagna magica di Thomas Mann. Sapete che con lo stesso gruppo di lettura stiamo rileggendo 1984 di George Orwell. Sapete che sono molto occupata. Sapete... Continue Reading →
The hat series #1. A Monza
Prima di annoiarvi con la lunga sequela degli outfit invernali, faccio qualcosa sui cappelli. Ne ho accumulati parecchi e me li metterò per voi (e per me). Grazie a Verde di Alfieri Jewel Design per l'idea!Lascio il titolo in italiano. E seguo il consiglio dell’amica Verde di Alfieri Jewel Design e faccio una serie sui... Continue Reading →