Come altro intitolare un post che viene dopo due settimane di assenza, in cui ovviamente c'è stata molta vita, e molto sbrindolamento, e visite a posti bellissimi e letture, e poi il ritorno al lavoro con tantissimi libri e pacchetti e scatoloni? Magari qualcuno si è detto ma questa qua ha smesso di scrivere, così... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Se 21 pollici posson bastare
Visto che al di là dei desideri, delle fantasie e delle velleità il mio smart working si svolge sempre dallo studio di casa, ho deciso che non ne potevo più del portatile. Poverino, il mio MacAir è bellissimo e mi è fedele da 8 anni, e non ce l'ho di certo con lui. Ma mi... Continue Reading →
Non so voi, ma io sul lago trovo la pace
Vi confesserò, di questi tempi, strani e inquietanti e diversi e nuovi, spesso quello che cerco è la pace. Che come tutto va cercata in primis dentro di noi. Ma alcuni posti aiutano. E uno di questi è il lago. In autunno più che mai. Perchè oltre a quella lentezza del muoversi dell'acqua, che alle... Continue Reading →
Appunti di vacanza 4: Ansedonia, Cosa, Capalbio. Viaggiando nel tempo
Ho una particolare passione per i resti archeologici. Per quello spazio che lasciano all'immaginazione, perché spesso sono all'aperto, e passeggiando per le strade o quelle che furono le strade, ci si può inventare chi ci ha vissuto, che cosa ha fatto, come stava, cosa faceva. Verso la fine della Maremma, vicino a Ansedonia, c'è la... Continue Reading →