Ci sono delle volte che non se ne può più, dei libri, dei lettori e degli editori. Delle volte che la bolla di lettori-blogger-instagrammer-appassionati è soffocante.
Però poi ci sono tante volte in cui mi rendo conto che lavorare con i libri è proprio bello.
Lo scorso weekend è stato uno di quei casi.
Sono stata invitata al Premio Dessì, che si tiene a Villacidro, paese natio di Giuseppe Dessì, quello di Paese d’ombre per intendersi. I meno giovani o diversamente giovani di noi l’hanno studiato a scuola. Ve lo ricordate? Almeno il titolo?
Villacidro è una Sardegna che amo molto, senza mare, con pochi abitanti e poche cittadine. Non ci sono bellezze artistiche, cose clamorose. C’è tuttavia una bellezza pura e semplice, che è rimasta quella che era e che arriva al cuore con immediatezza. Ci avevano fatto alloggiare vicino a Villacidro, alle Antiche Terme di Sardara, in mezzo…
View original post 169 altre parole
Rispondi