Zona gialla, arancione o arancione scuro, il martedì è il giorno dell'ufficio. Che mentre prima era un non luogo, dove venivo tutti i giorni tranne il weekend con quell'automatismo che è tipico delle cose che fai sempre, che non ci pensi e soprattutto pensi che farai sempre, ora è un luogo. Ne noto per esempio... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Di sole, caffè sul balcone, e piante ereditate
Mi è sempre piaciuto ereditare le cose che gli altri non mettevano più. Ereditare non è la parola precisa, ma in casa nostra si usava così, in modo improprio, e si sa che il lessico famigliare è qualcosa che resta e che ci arricchisce. Nel mio guardaroba ci sono parecchie cose ereditate da zie, cugine,... Continue Reading →
Nespolo grande e nespolino
Solo una piccola nota in questa domenica di sole, quando stiamo per tornare in zona rossa. Mi hanno regalato, o forse dovrei dire ho ereditato, due nespoli. Come i teddy bear che avevamo da piccoli, Teddy grande e Teddy piccolino, anche ora c’è un nespolo e un nespolino. Benvenuti! E a voi buona giornata Anna... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Cose belle di venerdì. A Monza
Se pensate che è facile trovare le cose belle di venerdì, beh un po' avete ragione. In effetti è bello per quelli che anche se da casa lavorano in modo tradizionale arrivare al venerdì è un sollievo e un risultato. C'è un senso di compimento, per quello che comunque si è riusciti a fare, e... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Aprire le finestre
Per quanto il rituale di aprire le finestre ogni mattina sia qualcosa che pratico anche nelle giornate più fredde e più grige, aprire le finestre oggi che c'è il sole e un tepore che fa credere di essere in primavera è un'altra cosa. Non solo stamattina, che non mi precipitavo a chiuderle, ma anche ora... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini #4
Ed eccomi di nuovo a parlare di moda e di uomini. Non avevo parlato di accessori, che invece come le signore sanno sono quelli che spesso fanno la differenza, fra lo stile e il non stile. Una delle cose che mi ha sempre colpito guardando i guardaroba degli amici e dei compagni/fidanzati/mariti è come gli... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Camminare nel bosco con il sentore della primavera
Quando comincio con questo titolo standarda #pandemia fase 2, penso ma siamo ancora nella fase 2? E ormai questa situazione di piccoli e brevi spostamenti, di cautela, di precauzioni, di tamponi veloci, è diventata la nostra vita. Non è più un tempo di mezzo, non è niente di sospeso, è qualcosa che ormai è successo... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Di acquisti, blu e semplicità.
Il blu è da sempre il mio colore preferito. Credo di avervelo già detto molte volte. Mi piace anche molto vestirmi tutta dello stesso colore. Mi ricordo una volta, avrò avuto 15 o 16 anni, con la mia amica Patrizia (tuttora amica fondamentale) ero in ascensore e le dicevo "vedi, sono tutta vestita di blu".... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Incontrare Douglas Stuart, il vincitore del Booker Prize 2020
Il Booker Prize secondo me è uno dei premi più interessanti del mondo letterario. Ne escono quasi sempre dei grandi libri, spesso grandi autori, e già le short list andrebbero comprate e lette tutte (ci vorrebbero una decina di vite, e quindi si fa quel che si può). L'anno scorso ha vinto Shuggie Bain di... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini #3 bis
Oddio questa continua con lo stile per gli uomini e fa pure il bis. Se lo state pensando ebbene sì è vero. Perchè mi sono accorta che sulle scarpe non avevo detto tutto. Innanzitutto ho dimenticato i mocassini. Come ho potuto? Forse perchè non sono molto da inverno. I mocassini mi piacciono, hanno una loro... Continue Reading →