Oggi è venerdì, non ho nessun corso, avevo una sola riunione e l'ho già fatta, e quindi mi sento in vacanza! Anche se ho ancora un bel po' di lavoro che mi aspetta, però me lo faccio in pace e nella tranquillità del mio studio. È venerdì e quindi sto leggera anche nel post, e... Continue Reading →
#pandemia zona arancione. Evviva il parrucchiere!
Mi ricordo che a Pasqua, quando è venuto fuori che si poteva andare all'estero ma non si poteva uscire dal proprio comune, un'amica aveva postato una vignetta molto carina che diceva "Non voglio andare alle Canarie! Voglio andare dal parrucchiere!" Ecco io mi sentivo proprio così. Tra tutte le chiusure che i vari lockdown obbligano,... Continue Reading →
#pandemia zona arancione. Il piacere della conversazione
Ieri sera ho bigiato yoga e sono andata a cena da una mia amica. Una di quelle cose banali che abbiamo sempre fatto senza pensarci, e che da un anno a questa parte è diventato un evento eccezionale, di quelli da segnare sul calendario e che ci si ricorderà. Perchè il piacere della conversazione richiede... Continue Reading →
#pandemia zona arancione. Ecco le tende
Potrei dirvi di oggi la stessa cosa che vi ho detto di altri giorni, ma l'orario in cui posto vi dice già da solo come è stata la mia giornata. Però vi faccio vedere le tende. Difficili da fotografare perché stanno davanti alla fonte di luce e tendono a bruciare la foto. Magari qualcuno di... Continue Reading →
#pandemia zona arancione. Mai dire mai, e il diritto di cambiare idea
Mentre scrivo qui, tra una riunione l'altra, in soggiorno è in azione il trapano. Sono venuti a mettermi le tende. In modo del tutto inaspettato, perché anche al lockdown ci si abitua e oggi che siamo diventati arancioni io non è che me ne sono proprio accorta. Cosa c'è di strano nel mettere le tende?... Continue Reading →
#pandemia zona rossa. Netiquette, buon senso e buona educazione
Vi potete immaginare, data l'ora in cui scrivo questo post, che sia stata una giornata molto piena. E non vi sbagliate. Otto ore di corsi, quattro di un tipo e quattro di un altro, e in mezzo una riunione, il controllo della posta e pezzi di lavoro che non si potevano rimandare. Potevi anche non... Continue Reading →
#pandemia zona rossa. I jeans larghi. Ma proprio larghi
Il giovedì mi arriva la newsletter del Corriere della Sera sulla moda. La scorro, e tralasciato il gossip che proprio non mi riesce a interessare (non mi interessava neppure prima del Covid, figurarsi ora) ho trovato un pezzo sui Big Jeans. Ora io ho una certa passione per l'oversize in generale. E una certa passione... Continue Reading →
#pandemia zona rossa. Lo stile ovvero come vestirsi sempre allo stesso modo
Dai, un post da fashion blogger ogni tanto ci vuole. Quando facevo l'università avevo pochi vestiti, che mi piacevano molto. Avevo dei jeans e dei jeans di velluto, delle magliette e dei pullover, qualcuno fatto a mano (ai tempi quasi sempre fatto dalla mamma, oppure fatto da me ma completato da lei) e qualcuno rubato... Continue Reading →
#pandemia zona rossa. La regola delle 10.000 ore
Chissà se vi è mai capitato di incontrare i libri di Malcolm Gladwell, un americano che ha scritto diverse cose interessanti. Il suo libro più famoso è certamente The tipping point, letteralmente quanto a mio parere malamente tradotto come Il punto critico, che parla tra l'altro di epidemie e pandemie; ma non mi sembra di... Continue Reading →
#pandemia zona rossa. Primavera non bussa
Ve la ricordate la canzone di De Andrè? Primavera non bussa, lei entra sicura. Come il vento lei penetra in ogni fessura... E nonostante la pandemia, nonostante le difficoltà, le restrizioni, i limiti e la stufita come si dice qui in Brianza, è una primavera meravigliosa. Buona Pasquetta Anna da Re