Il blu è da sempre il mio colore preferito. Credo di avervelo già detto molte volte. Mi piace anche molto vestirmi tutta dello stesso colore. Mi ricordo una volta, avrò avuto 15 o 16 anni, con la mia amica Patrizia (tuttora amica fondamentale) ero in ascensore e le dicevo "vedi, sono tutta vestita di blu".... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Incontrare Douglas Stuart, il vincitore del Booker Prize 2020
Il Booker Prize secondo me è uno dei premi più interessanti del mondo letterario. Ne escono quasi sempre dei grandi libri, spesso grandi autori, e già le short list andrebbero comprate e lette tutte (ci vorrebbero una decina di vite, e quindi si fa quel che si può). L'anno scorso ha vinto Shuggie Bain di... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini #3 bis
Oddio questa continua con lo stile per gli uomini e fa pure il bis. Se lo state pensando ebbene sì è vero. Perchè mi sono accorta che sulle scarpe non avevo detto tutto. Innanzitutto ho dimenticato i mocassini. Come ho potuto? Forse perchè non sono molto da inverno. I mocassini mi piacciono, hanno una loro... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini #3
Ecco che riprendo le mie idee di stile per gli uomini, e oggi tocca alle scarpe. È un excursus un po' veloce, siamo partiti dall'alto e arrivati ai piedi. Non crediate che me fermerò qui, perché il guardaroba è fatto anche di accessori e dettagli cruciali. Oltre al fatto che, rispetto ai tempi di mio... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Lo sciopero del mio parere (che mi tengo per me)
L'orologio del computer e la luce che sta scomparendo mi dicono che sono le 6 e non ho ancora scritto una riga sul mio blog. Ma tanto lo sapete anche voi che va così, ci sono giornate piene, ci sono prevalentemente giornate piene e alcune intenzioni restano tali. Una volta si diceva che "l'inferno è... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini #2
Vi avevo lasciato la volta scorsa con le giacche e le dolcevita da portare sotto, come prima proposta di stile formale ma non troppo e informale ma non troppo, something in between che è sempre la posizione più difficile. Vi avevo lasciato con la domanda: e i pantaloni? Perché al di là delle vignette sulle... Continue Reading →
La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, 2021
A dire la verità non me lo ricordavo, che oggi è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, organizzata dall'Unesco e sicuramente molto importante. Per fortuna c'è Facebook, e ci sono anche i lettori, che quando stamattina ho aperto il blog ho visto che in parecchi erano venuti a leggere questo pezzo,... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini
Scrivo questo post su suggerimento di Paride Candelaresi, un ragazzo con cui sono entrata in contatto per lavoro. Ha un account su Instagram in cui parla di libri e me ne ha chiesto qualcuno. Potete immaginarvi quante richieste simili riceva ogni giorno. E in genere la relazione che si crea resta nell'ambito dei libri, degli... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Inghiottita dall’ufficio
Avevo in mente un post ma oggi non riuscirò a scriverlo. Il martedì è il giorno che vengo in ufficio e qui sono risucchiata da milioni di cose. Oltre al tempo che ci metto per arrivarci e per ritornare a casa. Alle volte mi chiedo come facevo prima, a fare tutto pur usando due ore... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Cambiare panorama
Dopo un po' che si passa tutto il tempo davanti al computer, con qualche puntata su un campo da tennis e nel parco di Monza, la necessità di cambiare panorama, scenario, prospettiva, per me si fa pressante. Così sabato, che era una giornata grigia e nebbiosa ma senza pioggia, ho chiesto alla mia amica Chiara... Continue Reading →