Libertà, varietà, normalità. Quello che vogliamo, prima e dopo l’8 marzo

Non mi piacciono le celebrazioni stile 8 marzo. Ne capisco il senso, per carità, e no le vorrei abolire. Però personalmente non riesco a farle mie, o a sentire la loro importanza nel a mio quotidiano. Ieri mi sono limitata a condividere un post sulle parole. Che per me sono fondamentali (lo sono per tutti,... Continue Reading →

Una nuova libreria, o meglio una vecchia vetrina diventata libreria

La mia passione per ereditare le cose degli altri, sebbene non abbia idea da dove sia nata e perché, non mi abbandona mai. Avevo deciso di comprare una nuova libreria. Semplicemente perché nelle due e mezzo che ho già non ci stavano tutti i libri, visto che con il trasloco dell'ufficio avevo dovuto sgomberare e... Continue Reading →

La giornata contro la violenza sulle donne e la mostra di Daniela Comani

Mi ricordavo di avere scritto qualcosa, non molto tempo fa, sulla #giornatacontrolaviolenzasulledonne . Era un tempo in cui mi facevo il selfie tutte le mattine prima di andare in ufficio, e poi scrivevo qualcosa che a quel selfie si ispirava o lo spiegava. Ora non lo faccio più, o meglio continuo a farmi i selfie,... Continue Reading →

L’etica ai tempi dell’odio

Lunedì, ancora vagamente stordita dal weekend di Bookcity, mi sono concessa il pomeriggio per andare a un evento molto importante: l'apertura della Gariwo Netweek, l’edizione 2022 di GariwoNetwork, la rete di tutti coloro che si occupano di Giusti. Quest'anno si tratta di una rassegn che dura una settimana fatta di incontri, attività per gli insegnanti,... Continue Reading →

Ma almeno delle foto delle vacanze ce le puoi far vedere

E come no. E anche per non dimenticarmi di avere un blog. Vi metto qualche foto delle vacanze. Che sono state molto belle. Piene di incredibile bellezza. Talvolta molto vicino a casa, come in Val Masino, dove ho fatto il mio consueto campo di volontariato per Legambiente. Talvolta faticosamente conservata, come nel Parco Nazionale d'Abruzzo,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: