Non mi piacciono le celebrazioni stile 8 marzo. Ne capisco il senso, per carità, e no le vorrei abolire. Però personalmente non riesco a farle mie, o a sentire la loro importanza nel a mio quotidiano. Ieri mi sono limitata a condividere un post sulle parole. Che per me sono fondamentali (lo sono per tutti,... Continue Reading →
Una nuova libreria, o meglio una vecchia vetrina diventata libreria
La mia passione per ereditare le cose degli altri, sebbene non abbia idea da dove sia nata e perché, non mi abbandona mai. Avevo deciso di comprare una nuova libreria. Semplicemente perché nelle due e mezzo che ho già non ci stavano tutti i libri, visto che con il trasloco dell'ufficio avevo dovuto sgomberare e... Continue Reading →
I posti belli. Più vicini di quel che si pensa
Vale sempre che i posti che si conoscono meno sono quelli più vicini e più raggiungibili. Da casa mia in poco più di un'oretta si arriva in Valsassina. Quindi non ci sono mai andata. Troppo vicino, troppo scontato. Troppo poco montagna. E invece. Grazie a degli amici sono andata a ciaspolare sopra Introbio, in Val... Continue Reading →
Le cose belle. Daniele Mencarelli e la luce
Scrivo pochi post, lo so, ma quelli che scrivo voglio che parlino di cose belle, importanti, preziose. Cose da conservare e ricordare. Che di denunce, lamenti, pseudoscandali e similaria è pieno il web oltre che il mondo. I don't want no part of this crazy love, cantava Paul Simon, e in quel pezzo di web... Continue Reading →
La giornata contro la violenza sulle donne e la mostra di Daniela Comani
Mi ricordavo di avere scritto qualcosa, non molto tempo fa, sulla #giornatacontrolaviolenzasulledonne . Era un tempo in cui mi facevo il selfie tutte le mattine prima di andare in ufficio, e poi scrivevo qualcosa che a quel selfie si ispirava o lo spiegava. Ora non lo faccio più, o meglio continuo a farmi i selfie,... Continue Reading →
L’etica ai tempi dell’odio
Lunedì, ancora vagamente stordita dal weekend di Bookcity, mi sono concessa il pomeriggio per andare a un evento molto importante: l'apertura della Gariwo Netweek, l’edizione 2022 di GariwoNetwork, la rete di tutti coloro che si occupano di Giusti. Quest'anno si tratta di una rassegn che dura una settimana fatta di incontri, attività per gli insegnanti,... Continue Reading →
Tante piccole cose belle
Ho sempre detto che settembre è un mese che amo molto, ma potrei dire lo stesso di ottobre. Forse lo amo persino di più. È vero che spesso è piovoso e che comincia a fare freddino, ma la luce è ancora più dolce di quella di settembre, quando è bello come oggi è magnifico e... Continue Reading →
Festeggiare il compleanno
Che cosa bizzarra, il compleanno. Con tutti i suoi rituali. Non dico che non sia importante, e sicuramente fa piacere ricevere auguri e regali. Da quando ci sono i social poi ogni giorno c'è qualche amico o conoscente o contatto che compie gli anni, e si fa gli auguri a tutti, magari con parole e... Continue Reading →
Ma almeno delle foto delle vacanze ce le puoi far vedere
E come no. E anche per non dimenticarmi di avere un blog. Vi metto qualche foto delle vacanze. Che sono state molto belle. Piene di incredibile bellezza. Talvolta molto vicino a casa, come in Val Masino, dove ho fatto il mio consueto campo di volontariato per Legambiente. Talvolta faticosamente conservata, come nel Parco Nazionale d'Abruzzo,... Continue Reading →
Sbrindolamenti montani
Inutile ripetere che fa caldo, stupirsi, preoccuparsi, aspettare che passi. Cioè, si possono dire e fare tutte queste cose, ma poi bisogna vivere. Le condizioni esterne ci sono sempre, spesso non sono favorevoli e in qualche modo si fa. Così domenica mi sono detta vado in montagna. È vero che non dormo un granché e... Continue Reading →