Nuovi sbrindolamenti nel belpaese

Questa è la stagione perfetta per sbrindolare. Ancora un po' freddino ma al sole si sta bene. Il tempo è bello, un po' inquietante a dire il vero, ma prendiamo il buono dove si presenta. La stagione è molto indietro ma foglioline verdi e gemme se ne vedono in abbondanza, gli alberi da frutto sono... Continue Reading →

Bolle parallele

Quando si dice che i social sono fatti di bolle e che quelle bolle per loro natura non comunicano con le altre, salvo magari nel momento in cui esplodono, si dice proprio la verità. Sapete che il giovedì guardo la newsletter sulla moda del Corriere della Sera, con una grande ammirazione verso i giornalisti che... Continue Reading →

Il film Belfast, un poster per la Pace, e considerazioni pacifiche

Che sia una guerra, un'operazione militare speciale o un attacco terroristico, per quanto le parole siano importanti non cambia la sostanza di quello che succede a oriente di casa nostra, in Ucraina. Le notizie sono confuse e incerte, le analisi fatte dagli esperti altamente ipotetiche, e noi conviviamo con l'incertezza e la speranza. Ieri sera... Continue Reading →

Sbrindolamenti veneziani, tramezzini, cugine e bellezza

Che bello lo scorso fine settimana! La mattina del sabato sono partita per Venezia con mia sorella, su un fantastico treno svizzero che facendo Zurigo-Venezia si fermava a Monza. Posto vicino al finestrino, paesaggio che scorre, peccato solo che non funzionasse il bar e il caffè che mi ero ripromessa di bere nel vagone ristorante... Continue Reading →

Il comandamento della felicità. Secondo Luisa Muraro

Noi genere umano siamo davvero strani. Quando le cose vanno discretamente, quando non c'è nessuna tragedia all'orizzonte o addirittura sui nostri piedi, passiamo il tempo a lamentarci e a protestare per tutto quello che non funziona come vorremmo o per tutto quello che non riusciamo a ottenere. Poi quando la tragedia, in qualsiasi forma, ci... Continue Reading →

Cose belle del lunedì sera: la bici e Ennio Morricone

Il lunedì è il giorno del cinema, credo dì avervelo già detto. È particolarmente piacevole perché spesso il lunedì c’è l’accumulo di richieste del weekend e la giornata può essere abbastanza provante. Quasi quasi non importa che film sia, l’importante è essere seduti davanti allo schermo. Ma ieri sera c’era Ennio di Giuseppe Tornatore. Ora... Continue Reading →

La giornata mondiale del sonno. Per ricordarci di non dare nulla per scontato, nemmeno una buona notte

Oggi è la giornata mondiale del sonno. Su Instagram fioriscono immagini di letti invitanti, gattini dentro i piumoni, cani acciambellati. Non so tanto bene a cosa servano queste giornate mondiali di qualunque cosa, visto che ce n'è una al giorno. Forse solo per ricordarci di non dare nulla per scontato. Neppure una buona notte di... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: