E' sempre difficile fare la valigia… così ho studiato e ho pensato 5 criteri che ci possono aiutare a farla in modo intelligente e utile. Poi mi direte se sono giusti anche per voi!
Non so se lo avete notato, ma ho promesso due post alla settimana e due post alla settimana trovate. Anche se tutto sta chiudendo per le vacanze. Io però sono una vacanziera tardiva, e ho ancora quasi due settimane tra Monza e Segrate, e questo blog.
Ho scritto un articolo per DonnaModerna.com, proprio ieri, con qualche consiglio per la valigia delle vacanze. Uno di quegli argomenti di cui non ci si stanca mai di leggere e di scrivere. Pur sapendo che nessuno li segue, o almeno non alla lettera, ho pensato di cercare dei criteri, più che dei semplici consigli. Perché insomma uno va in vacanza dove gli pare, e di sicuro la valigia del mare non è la stessa della montagna… ma dei criteri che impediscano che aerei e macchine e treni e persone siano pieni di cose inutili, e che ci si trovi di fronte alla valigia pensando “non ho niente da mettermi”, quelli ci sono.
Secondo me sono questi 5:
- Portate solo le cose che vi piacciono. E’ perfettamente inutile mettere in valigia qualcosa che non ci piace ma è adatto al posto dove andiamo. Se quel capo non ci piace, non ci verrà voglia di metterlo solo perché siamo in un altro posto. Quello che non ci piace lasciamolo a casa e, al prossimo cambio di guardaroba, regaliamolo a chi ne ha bisogno.
- Non esagerate. Se state via due settimane, portarvi dieci mise da sera è del tutto inutile. Vi renderà più complicato lo scegliere che cosa mettere, e di sicuro avrete portato dietro delle cose per niente. Scegliete quei due o tre abiti che vi piacciono. Abbondate semmai in cose semplici come le magliette, i top e le camicie, che quelle sì che possono macchiarsi e stropicciarsi, e che ci piace cambiarli per sentirci sempre fresche.
- Non create le combinazioni a casa. Anche se avete l’abitudine di mettere quel top con quella gonna, o quella camicia con quei pantaloni, approfittate delle vacanze e del clima più rilassato per inventare delle nuove combinazioni e varianti! E’ divertente e creativo, e vi sembrerà di avere un guardaroba sempre nuovo.
- Non vi pentirete di stare comode. Meno che mai in vacanza avrete voglia di mettere quei tacchi su cui traballate, quel paio di pantaloni che vi stringe in vita, quel golf con le maniche troppo lunghe. Più che mai in vacanze avrete voglia di non accorgervi neanche dei vestiti che avete indosso e delle scarpe che vi proteggono i piedi. Che stiate passeggiando per i boulevard di Parigi, scarpinando su un sentiero ripido, galleggiando nelle trasparenze del Mediterraneo, veleggiando tra gli isolotti dell’Oceano Indiano o facendo ginnastica a Milano Marittima, sarete inclini a sacrificare l’estetica per la comodità. Che non è neppure sempre necessario, ormai. Quindi lasciate a casa tutto quello in cui non vi sentite pienamente voi stesse.
- Lasciate dello spazio in valigia. E’ sempre bello fare un po’ di shopping e portarsi a casa qualcosa che ci ricordi quella vacanza. Io personalmente tendo a fare molto più shopping in vacanza che a casa: ho più tempo, scopro cose diverse, magari anche qualcuno con cui consultarmi. E soprattutto mi piace che i vestiti si portino dietro dei ricordi e delle storie. Persino le vacanze brutte mi hanno regalato dei vestiti a cui mi sono affezionata…
Quanto a oggi, avrete notato ancora una volta il piacevole effetto della semplicità? Camicia bianca, pantaloni marroni, giacca di seta blu, e platform di camoscio neri. #50chic, facile e comodo!
Buona giornata!
Anna da Re
Rispondi