Oggi mi si è rotta la Montblanc. Sono molto viziata, sapete, scrivo sempre con la penna stilografica e possibilmente con la Montblanc. Al di là della bellezza, nessuna penna scrive meglio della Montblanc. Fidatevi, ne ho provate diverse e davvero nessuna ha la scorrevolezza e la leggerezza della Montblanc. Se siete un po' grafomani come... Continue Reading →
Non sapevo di essere immortale
Nella cosmetica è arrivata l'era "ageless". Dimenticate le antiquate creme antirughe, perchè adesso, care signore after fifty, siete diventate ageless. Senza età, dunque anche immortali... Leggetemi su TheCiabattePelose, un nuovo blog sul quale scrivo, dividendo il mondo in #cafonalchic e #uncafonalchic L'immortalità ageless la trovate qui
Vogliamo smetterla di dire “tanto è uguale”?
Sì, è un'espressione che detesto. E' subdola, è cattiva, carica di disprezzo e negatività. Terribile sopratutto quando la usiamo con noi stessi, per convincerci a farci piacere qualcosa che non ci piace. E' ora di smetterla! Proposito di settembre da mettere subito in pratica!C'è molto dello spirito dei tempi nel dilagare dell'espressione "tanto è uguale".... Continue Reading →
In vacanza ci andiamo noi, non il nostro stile
Vacanza viene da vuoto, e si capisce. Vuoto di impegni e di lavoro. Ma spesso vuoto anche di regole, di criteri, di riferimenti. Che atterra in un mondo in cui l'ignoranza è considerata una qualità invece che un handicap. E quindi è chi si occupa di moda e stile, sui giornali e sui blog, che... Continue Reading →
Dal New York Times: elogio delle signore glamour di Instagram
E finalmente ci siamo: il prestigioso The New York Times , forse l'unico dei quotidiani a non aver perso il suo glamour con l'arrivo di internet , riconosce il glamour delle signore after fifty su Instagram. E riconosce che si può restare chic, stilose e affascinanti nonostanti gli anni che passano. Vi dirò di più:... Continue Reading →
La moda non è solo moda
Prendo questo quote dal pezzo di Verde Alfieri di ieri per parlare un po' di quel che vuol dire la moda e di quel che noi vogliamo dire con la moda. "Nella nostra vita quotidiana, comunichiamo identità e posizione sociale principalmente attraverso i nostri vestiti. L'abbigliamento può essere visto come una forma di arte visiva... Continue Reading →
#RealWomenDay: ma chi sono davvero le donne vere?
La brava e bella Rita Palazzi del blog Notonlytwenty ha lanciato la campagna #RealWomenDay, per dare spazio a tutte le ragazze, le donne e le signore che vivono la vita con tutte le sue possibilità, le sue storture, le sue gioie. Ragazze, signore e donne resilienti senza sbandierarlo, forse senza neppure sapere di esserlo. Visto... Continue Reading →
Knitting folies
Gli umani sono fantastici ed è incredibile quello che riescono a fare con poco. Pensate al lavoro a maglia, che ci ha tenuto caldo nei secoli e che ora ci intrattiene e insegna cose preziose come la concentrazione, la pazienza, la costanza. Il lavoro a maglia è la quintessenza della semplicità: due ferri e un... Continue Reading →
La Mia Storia con Internet
Raccolgo l'invito dell'amico Luca Conti di Pandemia a raccontare #LaMiaStoriaconInternet. Se ogni storia è una storia d'amore, quella mia con internet lo è senz'altro. E potrei dire anch'io che senza internet non sarei qui...Ho il ricordo preciso di una cena con un'amica, in cui si discuteva di internet. Era tanto tempo fa, e mentre la... Continue Reading →
La mia intervista sul Giornale di Monza
Domenica è il giorno ideale per leggere un'intervista. Ecco la mia: Osare ed essere libere: la fashion blogger contro ogni stereotipo. Visto che non è stata ripresa online, ve l'ho ricopiata io e la potete leggere qui. Capelli baciati dal sole, poco trucco, cappotto di buona fattura e borsa griffatissima. Questo l'identikit della monzese secondo... Continue Reading →