Matchy-mismatchy: coordinare lo scoordinato è lo stile dell’autunno

L’estate sta finendo o forse è anche finita. La mattina e la sera fa un bel fresco che fa venire voglia di qualcosa di morbido che ci copra. Così parliamo già dello stile dell’autunno, che è questo matchy-mismatchy, ovvero coordinare lo scoordinato. Cioè? Cioè mescolare fiori e quadretti e righe, ma mescolarli in modo armonico e appunto coordinato. Sembra difficile? Secondo me non lo è. Basta farci un po’ l’occhio

Innanzitutto ben tornati e ben ritrovati!

Qui l’estate sembra finita, se per estate si intende il caldo che fa sopportare e portare solo sandali, canottiere e vestitini sbracciati.

Ora c’è un caldo piacevole, che diventa freschetto la mattina e la sera.

Il mio clima preferito.

Che mi permette sovrapposizioni e stratificazioni.

Una sorta di anticipazione del matchy-mismatchy che i giornali promettono sarà lo stile dell’autunno.

Uno stile che prevede molta libertà e molto margine di errore: non solo i fiori si combinano con le righe e i quadretti e gli scozzesi, ma quelle combinazioni sono a loro modo coordinate. Non è il mix and match della primavera scorsa. Ci assomiglia, ma prevede un numero maggiore di elementi apparentemente scoordinati, uniti e coordinati dal fatto di avere in comune o un colore o un disegno o un altro elemento. Più facile da realizzare che da spiegare, in ogni caso. A patto di avere un occhio allenato, e di aver sfogliato qualche rivista o qualche blog e webzine.

Qui vedete una mia interpretazione a partire da capi che avevo già da tempo: le Superga a quadretti, la gonna a righe, la maglietta a fiori…

A me piace, e a voi?

Come sempre, potete scriverlo nei commenti o sulla pagina Facebook o all’indirizzo ciabattinasx@gmail.com

Buon resto di giornata

Anna da Re

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: