Ma quanto è chic essere educati?

Già già.
Lo chic non è solo una questione esteriore, di vestiti e accessori.
E' una questione di portamento e comportamento.
Di come ci si pone.
Di educazione anche.
 

Questo post è un'esortazione.

 

Ad essere più educate e più gentili.

 

A smettere di lamentarsi che la gente è maleducata (lo è, ma lamentarsene non serve a niente) (anch'io mi lamento, almeno lentamente, e voglio smettere).

 

A pensare che siamo stati anche noi, quelli della mia generazione che è ora after fifty, a pensare che l'educazione, la buona educazione, fosse una pura formalità, una serie di costrizioni che ci impediva di essere autentici, veri, sinceri. Mi sa che ci siamo sbagliati. Che si può essere autentici, veri e sinceri all'interno di una serie di regole. Regole che magari ci diamo noi invece di prendere per buone quelle che ci arrivano dall'esterno.

 

A rendersi conto che la gentilezza fa bene a noi per prime. Che rispondere alla maleducazione con la gentilezza funziona, mentre rispondere alla maleducazione con la maleducazione non fa che amplificare il problema e farci stare male.

 

A capire che lo chic non è solo una questione di un bel vestito e degli accessori abbinati con gusto. Ma piuttosto un atteggiamento nei confronti della vita e del mondo. Una ricerca di tutto quello che ha un valore, anche quando non è evidente. Una propensione a vedere il bello e il buono quando ci sono e anche quando non ci sono.

 

Io voglio essere chic in questo modo, e mi ci provo tutti i giorni. Anche con il sorriso. Anche con la semplicità di un outfit come quello di oggi, camicia bianca, pantaloni grigi, golfino blu e Superga écru.

 

Che ne dite? Avete voglia di commentare? Io vi ascolto.

Intanto buona giornata!

 

Anna da Re

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: