Bookcity è bella perché sono libri e storie e immaginazione e scoperte.
Ma è bella anche perché ti porta in luoghi di Milano dove da sola non andresti, dove magari ti piacerebbe andare ma c’è troppa gente, o è troppo fuori mano o troppo complicato.
La Triennale è uno dei miei posti preferiti, ha questo splendore del modernismo, del bianco, della grandezza. Un edificio fatto per mostrare, con una teatralità imponente ma anche molto milanese, sobria, lineare, senza orpelli.
Oggi sono in questa bellissima sala bianca, con le sedie bianche e grandi doppie finestre da cui entra la luce dolce del pomeriggio di novembre. Guardando fuori si vedono gli alberi, i sempreverdi e quelli che invece stanno perdendo le foglie, e dietro gli alberi i grattacieli della nuova Milano, e anche se sono felice di abitare a Monza sono felice di essere vicina a questa città che è viva, brillante, brusca ma accogliente.
Buon pomeriggio!
Anna Da Re
Rispondi