Che piacere rimettere via i libri, e trovarli in ordine

Mi sono lasciata per ultimo lo svuotamento degli scatoloni con i libri. Mi sembravano i meno necessari, visto che ho ancora molto da leggere per lavoro e un certo accumulo di ebook  in lingua originale sull’iPad.

Stamattina mi hanno portato due mobili (vedrete tutto a suo tempo, non siate impazienti), sul presto, e poi aspettavo Fastweb che veniva a collegarmi a internet (anche se io, essendo una donna fortunata, ero riuscita sempre a collegarmi usando Wow-Fi Fastweb): era il momento giusto per cominciare a mettere via un po’ di libri.

Quando mia sorella aveva impacchettato tutto le avevo chiesto di suddividere i libri tra lingue (italiano, inglese, francese) e tra generi (narrativa, saggistica, classici) e lei puntuale l’aveva fatto con grande cura, scrivendo chiaramente su ogni scatola che cosa conteneva. Poi la sera prima che lei partisse non si trovava una busta con dentro dei soldi che era stata nascosta in un libro, e quindi in fretta e furia ho tirato fuori dei libri, li ho setacciati per trovare la busta, e alla fine ho rinunciato perché era davvero come cercare l’ago nel pagliaio! E mi sono detta, vai, anche questa volta i libri verranno rimessi nella libreria senza un criterio, se non una vaga varietà estetica e le dimensioni.

Schermata 2018-11-27 alle 15.37.46

E invece stamattina mi sono sorpresa di me stessa. Perché anche se impilati velocemente nel cuore della notte, i libri conservavano un certo ordine e la suddivisione che gli era stata imposta (ma che secondo me gli piaceva). E quindi ho potuto distribuirli nelle due librerie rispettando il progetto iniziale… mi sembra incredibile!

Un grazie grandissimo a Maria da Re e buon pomeriggio a tutti!

Anna da Re

3 risposte a "Che piacere rimettere via i libri, e trovarli in ordine"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: