Le Anna Karenina che siamo state e non vogliamo più essere

Verde Alfieri Magazine

Non posso dire che Anna Karenina sia tra i miei libri più amati. Però non posso negare che sia stato importante leggerlo, soprattutto perché la figura di Anna Karenina è così ricorrente, così citata, così spesso evocata che è importante sapere da dove tutto è partito.

Anche perché sappiamo bene che nei libri ognuno trova quello che è e quello che sta cercando in quel momento, e quindi interpretazioni e travisamenti sono costanti e tutto sommato naturali.

Anna Karenina è l’eroina romantica per eccellenza, e sono in tante le donne che si identificano in lei. Grazie anche alle bellissime trasposizioni cinematografiche. Donne che se chiedi loro chi è la donna che amano di più della letteratura, che sentono più vicina, rispondono Anna Karenina. Io invece non mi sono mai sentita vicina a questa eroina, anzi mi è sempre sembrato necessario prendere le distanze.

Credo sia proprio per quello che Anna…

View original post 284 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: