Non posso dire che Anna Karenina sia tra i miei libri più amati. Però non posso negare che sia stato importante leggerlo, soprattutto perché la figura di Anna Karenina è così ricorrente, così citata, così spesso evocata che è importante sapere da dove tutto è partito.
Anche perché sappiamo bene che nei libri ognuno trova quello che è e quello che sta cercando in quel momento, e quindi interpretazioni e travisamenti sono costanti e tutto sommato naturali.
Anna Karenina è l’eroina romantica per eccellenza, e sono in tante le donne che si identificano in lei. Grazie anche alle bellissime trasposizioni cinematografiche. Donne che se chiedi loro chi è la donna che amano di più della letteratura, che sentono più vicina, rispondono Anna Karenina. Io invece non mi sono mai sentita vicina a questa eroina, anzi mi è sempre sembrato necessario prendere le distanze.
Credo sia proprio per quello che Anna…
View original post 284 altre parole
Rispondi