Ci sono dei libri irritanti. E quelli vanno archiviati subito. O regalati, anche se regalare qualcosa che non è piaciuto a me fa brutto. In realtà, non è detto che quello che infastidisce me infastidisca tutti.
Anzi. Tanto per farvi un esempio concreto, un libro che mi ha irritato profondamente è stato L’eleganza del riccio. Libro che è piaciuto a moltissime persone, e immagino piaciuto onestamente. Io l’ho cominciato con tante buone intenzioni, ma mi ha disturbato da subito.
Vi ricordate il patto segreto tra lettore e scrittore di cui vi ho parlato la volta scorsa? Ecco, io alla signora Muriel Barbery e ai suoi personaggi non ho creduto mezzo minuto. Non saprei neanche dirvi perché, ma era come se mi volesse prendere per il naso. E io che pure sono una credulona, in generale, in questo caso l’ho sgamata subito. Il libro l’ho finito, poi, ma non ho cambiato…
View original post 201 altre parole
Idem! Insopportabile riccio! E aggiungo la Ferrante, non quella di otto, dieci anni fa e forse più, ma quella dell’amica geniale, scopiazzato qua e là
"Mi piace""Mi piace"
La Ferrante non l’ho letta ma il fatto che non abbia avuto neanche la tentazione di comprarla parla da solo!
"Mi piace"Piace a 1 persona