Cose che sto leggendo

Ho letto molto, in questi ultimi giorni. Il caldo ha reso praticamente impossibile il lavoro a maglia, il terrazzo è fresco e per ora non invaso dalle zanzare, i libri sono tanti e il risultato è chiaro.

Non che normalmente non trovi il tempo di leggere. Nè che stia a contare quanti libri leggo. Ma così a occhio e croce mi è sembrato di aver letto un po’ di più.

Sono certa che volete sapere che cosa, ho letto.

Vado in ordine sparso e metto solo un commentino, giusto per dirvi cosa mi ha lasciato, ognuna di queste letture.

Il mago del Cremlino di Giuliano da Empoli. Partito con l’imprimatur di Gallimard e con il consiglio della giuria del Goncourt, poteva essere una grande delusione. E invece lo cominci e dopo poche pagine sei in Russia, un po’ nella Russia vera e molto in quella della nostra immaginazione di lettori di romanzi russi. La fascinazione e la magia colpiscono anche qui, magari non fanno proprio sanguinare come Dostoevskij ma di sicuro entrano nell’anima e ci restano.

Lezioni di chimica di Bonnie Garmus, ovvero quando ti lasci irretire dalle classifiche e dai successi americani. Lettura leggera e rilassante, con ambizioni femministe e intenti abbastanza belluini, che però secondo me si perde a metà libro per inseguire i fili della trama, e si attorciglia talmente per farli tornare che dopo un po’, beh dopo un po’ ho smesso di crederci. E un libro è come una storia d’amore, quando smetti di crederci muore d’inedia.

Creature luminose di Shelby Van Pelt. E qui ci salva un polpo, Marcellus, decisamente più intelligente degli umani (cosa non difficile a credersi anche solo guardandosi intorno), e quindi più lesto a cogliere nessi fondamentali, che se presi in considerazione possono salvare, e sul serio, i protagonisti. Calore e affetto a piene mani, stramberie americane, ideale per una lettura serale.

Mi fermo qui, per stasera. Domani vi scrivo il resto.

Buona serata!

Anna da Re

2 risposte a "Cose che sto leggendo"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: