Gli stivali da cowboy sono tornati di moda. Con il nome di "texani", anche rivisitati in stile italiano. Io però ho degli originali cowboy boots che ho preso in California. E vi dico anche come portarli se siete intorno o anche over fifty
Per prima cosa lasciatemi confessare un debole: adoro gli stivali. Mi piacciono da sempre. Non so per quale ragione, ma li ho sempre amati, fin da piccola.
Quando ho pensato di scrivere questo post, mi sono ricordata parecchi paia di stivali che ho amato.
Il primo paio che ho avuto, ero proprio una ragazzina, si allacciavano lungo tutto il gambale. Credo fossero scomodissimi da mettere, ma mi piacevano moltissimo ed ero riuscita a farmeli regalare dalla fantastica zia Neva (quella della scrivania con il piano di vetro verde), che spesso ci comprava o ci faceva fare cose che mia madre, per ragioni di principio soprattutto, non avrebbe mai preso o fatto fare. Ero molto fiera di quegli stivali e li devo avere usati fino a che ce n’era un pezzo.
Mi ricordo molti degli stivali che ho avuto nella mia (relativamente) lunga vita. Me li ricordo con affetto, anche se non tutti erano comodi. Mi ricordo i miei primi stivali da cowboy, comprati a Boston quando mia sorella abitava lì, verde bottiglia con i decori dello stesso colore, veramente meravigliosi. E pure comodi. Portati finché le punte e i talloni avevano completamente perso il colore. Poi me ne ricordo un paio burgundy, belli anche quelli ma di una scomodità mai vista. Quelli non sono riuscita a portarli, li ho dovuti dare via a un certo punto.
E quest’estate ho deciso che volevo un altro paio di texani. Così ho costretto mia sorella a portarmi in un boot barn e ad aspettarmi mentre mi aggiravo tra scaffali e scaffali pieni di stivali. Quelli che vedete nella foto, cioè quelli che ho comprato, sono in realtà i primi che ho visto e provato. Ma ovviamente dopo ne ho provati molti altri, per poi alla fine essere davvero convinta di quelli che ho preso. Sono bellissimi, non trovate?
E vi assicuro che sono facili da portare anche quando avete raggiunto i cinquant’anni o li avete sorpassati. Ovviamente stanno benissimo con i jeans, ma io li preferisco con le gonne. E mi piace il contrasto con il vestitino perbene (come quello che ho oggi) o la gonna classica. Mi piacciono i contrasti, del resto, lo sapete. Ma sono piuttosto sicura che un pezzo forte come gli stivali da cowboy ha bisogno di una combinazione distonica per esprimere tutto il suo potenziale… oddio sto parlando come un aspirante stilista! Perdonatemi…
Per finire: i cowboy boots possono essere davvero #50chic!
Buona giornata !
Anna da Re
Ciao, si piacciono molto anche a me… Ho un paio di texani comprati quando ballavo country…e in quelle occasioni mi sembravano perfetti…ma fuori da quel contesto a 51 anni mi sembrano ridicoli… Boh vedrò… Grazie dei consigli. Claudia
"Mi piace""Mi piace"