L’eleganza dell’anima. La mia idea di stile, a Monza

Siamo sicuri che si possa essere eleganti senza esserlo anche nell'animo? Mi sa di no. Per cui è importante occuparsi dell'eleganza oltre che della moda e dello stile. Cominciando dall'anima. Scoprite come

Del tutto per caso sono capitata su un articolo che parlava dell’eleganza dell’anima. Che è in realtà il titolo di un libro, di una scrittrice giapponese che si chiama Emiko Kato. Il suo ultimo libro, che è in realtà quello di cui parlava l’articolo, è La leggerezza del poco. Ma nell’articolo si citava anche il libro L’eleganza dell’anima e si elencavano le dieci regole che fanno l’eleganza dell’anima. Mi hanno colpito molto, perché assomigliano tantissimo a quelle regole secondo le quali cerco di vivere la mia vita.

Ecco quali sono

  1. Guardare dritto di fronte a sé
  2. Sorridere. E ancora sorridere
  3. Camminare come se si avessero "ali d'angelo" (spalle abbassate, collo disteso)
  4. Parlare a voce bassa ma non troppo
  5. Prendersi la responsabilità
  6. Non lasciare il cibo nel piatto
  7. Non essere servili, né gretti, né altezzosi
  8. Mantenere la parola data
  9. Essere grati della felicità
  10. Avere uno scopo nella vita

Ho pensato parecchio a queste dieci regole, che sembrano piccole e facili e invece sono parecchio profonde. Anzi il fatto che sembrino così semplici e facili induce a seguirle, per poi rendersi conto che se si cerca davvero di seguirle possono fare una grande differenza.
Ho pensato soprattutto a quella del sorridere. Forse perché il mio blog si basa sul sorriso, e quasi tutte le foto, che siano selfie o fatte da altri, mi vedono sorridente. Mi ha colpito che ci sia quel rinforzo “E ancora sorridere”. Come a metterci in guardia dai sorrisi di circostanza che alle volte ci mettiamo in viso e che pensiamo bastino. Mentre seppure siano meglio che niente, e di certo meglio di una faccia malmostosa, non sono abbastanza. Quello che è necessario è quello che sta dietro al sorriso, l’atteggiamento, il coinvolgimento, l’accettazione, la disposizione. Se mancano queste cose il nostro sorriso non va molto lontano. Non tanto verso l’esterno, verso dove va il nostro sorriso, quanto verso l’interno, da dove viene il nostro sorriso. Che più profondo è il noi stessi da cui il sorriso emerge, più profonda è la soddisfazione e l’effetto positivo.

E un’altra cosa importante è che l’eleganza dell’anima sostiene e dimostra la teoria che l’eleganza non è innata ma qualcosa che tutti possiamo imparare. Certo implica un certo sforzo, perché senza l’eleganza dell’anima l’eleganza degli abiti resta fragile e non dura.

Outfit di oggi? Gonna gialla di Zara, T-shirt nera a maniche lunghe, piccolo pullover fatto a mano, grigio scuro scuro con un filo giallo, calze nere e stivaletti neri. Semplice e #50chic come al solito.

E come al solito, se avete domande e dubbi di stile, ricordatevi che sono sempre qua per rispondervi: scrivetemi a ciabattinasx@gmail.com.

 

Buona giornata!
Anna da Re

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: