Detesto le ruches, amo il minimalismo. La mia idea di stile, a Monza

La moda quest'anno si è lanciata sulle ruches. Non avete anche voi l'impressione che siano dappertutto? Ve ne siete stancate? E invece vi piace il minimalismo? O la semplicità, che per me è l'essenza dello stile? Della mia idea di stile, almeno
 

Mi sembra che questo sia l’anno delle ruches. Le vedo dappertutto.

E’ praticamente impossibile trovare una camicia che non abbia fiocchi e ruches (a parte le superclassiche di cui in genere però abbiamo tutte l’armadio pieno). Persino i cappotti e le giacche hanno delle ruches in posizioni improbabili. Qualcuno le ha messe pure sulle gonne. Insomma non sembra esserci modo per evitare le ruches…

Ma perché sto facendo questa tirata contro le ruches?

Forse perché le ho notate senza notarle. Le ho accettate perché tutti sembrano accettarle. Non che abbia comprato qualcosa con le ruches, per carità! Ma l’ho fatto senza pensarci, per istinto di conservazione, direi.

E ieri a un certo punto stavo leggendo un libro e una donna veniva descritta come vestita in modo inappropriato: non era più giovane e aveva troppe ruches. La donna del libro era una signora del secolo scorso, e il libro ha a che fare con l’interpretazione dei sogni e quindi con le rappresentazioni. Ma insomma questo tema delle ruches mi è rimasto in testa e mi sono accorta che il trionfo di ruches della moda di quest’anno non mi piace e non mi corrisponde per nulla.
Le ruches non mi sono mai piaciute. Non so bene perché. Sono inutili, ma se fosse questo il motivo non so cosa ci metteremmo… quasi tutte le decorazioni si potrebbero definire inutili!

Forse allora è perché mi piace il minimalismo. La semplicità. Che anche questo è un concetto scivoloso… come si fa ad essere semplici senza essere banali? Come si fa ad essere originali e diversi con poche cose addosso? Come si fa a decidere? Come si fa ad aiutare a scegliere, a dare delle linee guida?
Mamma mia che domande difficili. Per essere onesta con voi come sapete che sono e vi aspettate che sia, io spesso uso l’istinto. Per esempio penso che qualcosa starebbe bene, poi mi guardo allo specchio e decido altrimenti. Stamattina ad esempio. Ho indosso una gonna scozzese nei toni del blu e del grigio, e pensavo che un pullover viola brillante ci sarebbe stato bene. L’ho messo addosso, mi sono specchiata, e oddio era orribile! Allora ho aperto un cassetto dove tengo dei pullover leggeri e pensavo di prendere quello nero, poi ho visto quello verde e mi sono detta, questo secondo me ci sta. L’ho indossato ed era perfetto! Capite cosa voglio dire?

Ma comunque, se avete domande e dubbi di stile, ricordatevi che sono sempre qua per rispondervi: scrivetemi a ciabattinasx@gmail.com.

 

E buon weekend!
Anna da Re

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: