Penso spesso che sono fortunata, e l'ho pensato anche venerdì scorso quando ho incontrato Mr. Savethewall.
Immagino non sappiate chi è, ma non preoccupatevi, non lo sapevo neppure io.
E' un artista, e ha inventato un bellissimo format, Live Shot: 16 oggetti per raccontare chi siamo e come ci sentiamo e come siamo arrivati a sentirci e essere come siamo.
Tra i 16 oggetti c'è un libro, ed è per questo che Mr. Savethewall è stato scelto per la campagna #condividiunlibro: seguite l'hashtag su Instagram!
Amo le persone che mi fanno domande per le quali non ho già una risposta. O che mi costringono a trovare una risposta diversa.
Mr. Savethewall è uno di questi.
La domanda era semplice, qual è il mio libro della vita, il mio libro preferito.
Domanda che mi è stata già posta, con risposte diverse.
Quando l'ha fatta Mr. Savethewall, raccontando e facendo vedere il progetto Live Shot, ho pensto a diversi libri che erano stati importanti nella mia vita. Potete immaginare quanti ce ne siano.
E poi alla fine ho scelto. Se me lo aveste chiesto 10 minuti prima non vi avrei saputo dire che avrei scelto lui, Il maestro e Margherita di Bulgakov.
E poi ho dovuto pensare perché. E il perché, l'importanza del libro, era molto più legata al momento della scoperta e alle circostanze che non al libro in sè. Oh, certo, il libro è stata la scoperta della letteratura, della meraviglia, della sorpresa, dello stupore della letteratura. Ma è toccato a Bulgakov perché è Bulgakov ma anche perchè aveva un titolo suggestivo, e stava su uno scaffale della libreria di mio padre, la libreria delle scoperte, qua e là anche del proibito.
Ma l'altra cosa che amo, del mio Il maestro e Margherita, è che l'ho preso in mano più o meno a 12 anni e non ci ho capito niente e l'ho rimesso al suo posto. Però si doveva essere piantato un semino, per cui qualche anno dopo ho ripreso il libro, e questa volta sì che è stato un grande amore.
Ringrazio Mr. Savethewall per la domanda, e per avermi fatto scoprire una risposta che non sapevo.
E' stato bellissimo!
Rispondi