Se potessi, credo che prenderei lezioni di tutto e imparerei praticamente tutto.
Poi in realtà bisogna scegliere, e dopo tanto pensarci quest’anno mi sono iscritta a un corso di tedesco. Una cosa supercomoda, che si fa qui in azienda nell’intervallo di pranzo. Così sono sicura di farlo, il corso. Perché se mi fossi scelta una cosa alla sera, sono sicura che avrei sempre avuto qualche impegno di lavoro proprio in quelle sere. Per non contare la stanchezza.
Invece all’intervallo di pranzo il mio cervello è ancora in grado di funzionare.
E insomma è proprio bello. E’ bello sentire la mente che si muove, che cerca nozioni magari impolverate ma ancora utili. Che prende pezzi di metodo da altre discipline, studiate tempo prima. Che associa concetti, che ricorre a stratagemmi, che si aiuta con la visione, con l’udito e gli altri sensi.
Siamo delle belle macchine, noi uomini e donne. Quando riusciamo a guardarci funzionare, è sempre una meraviglia.
E poi diciamocelo, una persona che sa tante cose è molto più chic di una persona ignorante!
E a voi piace studiare?
Intanto buona giornata!
Anna da Re
Studio storia dell’arte e francese. Al tedesco ho dovuto arrendermi, lo sforzo di memoria era troppo per me. Purtroppo
"Mi piace""Mi piace"