Innamorarsi di un paio di scarpe. Di Thierry Rabotin

Ieri sera sono stata alla cena del ventennale di Thierry Rabotin, creatore di scarpe che personalmente non conoscevo ma che ho scoperto ieri sera.

Ci sono stata con la mia amica e coblogger Verde Alfieri, di cui leggete qui sul blog, di solito il giovedì, dei pezzi sull’arte e il design. Verde gestisce anche Theciabattepelose, un blog un po’ surreale sulle scarpe più brutte del mondo.

Quindi, una in cerca di scarpe belle e comode, l’altra con l’occhio allenato alla bellezza e alla bruttezza, chi più adatto di noi per la serata? Che era nella bellissima villa Scheibler vicino a Milano. Una serata dolce di quelle di settembre, che stai fuori e senti l’aria che ti rinfresca e ti accarezza. C’era anche la luna.

E c’erano un paio di scarpe bellissime.

Anna da Re scarpe

Prima le ho viste indosso a una signora, che avevo notato tra i vari invitati perché aveva uno stile che mi piaceva, un po’ simile al mio, décontracté direbbero i francesi. Poi le ho viste dentro la villa, su una sorta di display insieme ad altre scarpe.

scarpePoi sono andata dalla signora che le aveva indosso, e ho scoperto che le aveva disegnate lei. Una signora di New York che dopo essere stata sales rep di Thierry Rabotin si era messa a disegnare scarpe, un po’ in sostituzione del designer fondatore dell’azienda che se ne è andato e non solo dall’azienda. Una signora che ha disegnato borse, e queste scarpe le ha creata pensando alla storica boutique di Elsa Schiaparelli, che aveva forma di gabbia.

Ora io non so cosa c’è in queste scarpe che mi ha fatto innamorare. Il colore, la forma, l’insieme. So che più le guardavo e più mi piacevano. Più le guardavo e più mi immaginavo come sarebbe stato bello portarle addosso. Speriamo che le mettano in produzione presto!

Anna da Re 17 sett

E a tutti voi buona giornata!

Anna da Re

 

Una risposta a "Innamorarsi di un paio di scarpe. Di Thierry Rabotin"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: