Come vestirsi: quando l’ordine dentro corrisponde all’ordine fuori. E viceversa

Parola ambigua, ordine.

Detestata sopra ogni altra, in gioventù. Nella sua accezione casalinga e personale, con la mamma che ci stressava perché rimettessimo in ordine. Nella sua accezione sociale, l’ordine borghese, le forze dell’ordine, riportare l’ordine. Cose a cui ribellarsi sacrosantamente.

Salvo che poi l’ordine ritorna, la parola e il concetto e comincia ad avere un senso diverso, e una diversa necessità.

Leggevo stamattina, su Instagram, sotto una bella immagine di cucina organizzata ed esteticamente bellissima, il commento della signora che raccontava come il mettere in ordine intorno a lei fosse in realtà un modo per mettere in ordine dentro di lei, e come alla fine di una bella riordinata della cucina si sentiva meglio. E devo dire che la capisco. A me succede piuttosto con il riordino della cabina armadio e dei cassetti: i miei vestiti sono evidentemente così miei e legati a me, che il trovargli lo spazio appropriato, collegarli l’uno con l’altro, aiuta il processo di ordinamento del pensiero.

Soprattutto certi giorni o certe settimane siamo sopraffatti dagli stimoli, dai rumori, dalle informazioni, dai ragionamenti, che è come quando alla fine della settimana sulla poltrona ci sono accatastati tutti i vestiti indossati e anche quelli scartati, e se vi chiedessereo che cosa c’è sotto il primo strato non sapreste rispondere. Sono tutti vestiti vostri, li avete scelti e li amate anche, ma non si distinguono e vi lasciano un senso di scontento, di incompiuto, di bruttezza.

Certo non basta mettere in ordine i vestiti per sentirsi limpidi. L’ordine dentro di noi richiede più tempo, più approfondimento, più dedizione, più pazienza e più affetto. Ma si può sempre cominciare dall’esterno, e alle volte dai piccoli gesti poi nascono i grandi cambiamenti o le evoluzioni più significative.

Comunque con un po’ di ordine si vede meglio, dentro e fuori. E si possono provare combinazione diverse. Ad esempio io questi pantaloni e questa maglia non li avevo mai messi insieme. E invece hanno un certo chic, siete d’accordo?

Buona giornata!

Anna da Re

Pubblicità

Una risposta a "Come vestirsi: quando l’ordine dentro corrisponde all’ordine fuori. E viceversa"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: