Di cosa parliamo quando parliamo di alberi

Verde Alfieri Magazine

Ve lo ricorderete, quello splendido racconto di Raymond Carver, Di cosa parliamo quando parliamo d’amore. Titolo così bello da essere stato ripreso infinite volte, usato e abusato.

Oggi ho letto, come spesso succede, notizie contrastanti sugli alberi. Che ne vengono abbattutti inutilmente nelle città. Che ne vengono piantati virtuosamente in zone di grande necessità.

Mai come ora si era parlato tanto di alberi. Che pure sono sempre stati fra noi, compagni di ombra e di silenzio, servizievoli e preziosi. Ci sono diversi libri che raccontano, in modi diversi, gli alberi.  Vi cito quelli che mi vengono in mente così d’acchito: La resilienza del bosco di Giorgio Vacchiano, L’uomo che piantava alberi di Jean Giono, Verde brillante di Stefano Mancuso, Il sussurro del mondo di Richard Powers, Pelle di corteccia di Annie Proulx.

Due domeniche fa abbiamo fatto una cosa molto bella, con Legambiente: siamo andati nel bosco di via Papini…

View original post 406 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: