Tra le tante cose che si leggono sui social in questi tempi di incertezza, ci sono diverse considerazioni sullo smart working, il lavorare da casa.
Visto che questo è un fashion blog anche se spesso si parla di altro, ho notato diversi post in cui si parlava di come vestirsi, o non vestirsi, per lavorare da casa. C’era chi raccontava di essere restato in pigiama fino alle tre del pomeriggio, chi lamentava di non sapere cosa mettere, chi si sentiva infelice perché non si era nè truccata nè vestita come avrebbe fatto per l’ufficio.
Allora, sebbene io sia tra quelli che vanno ancora in ufficio, ho pensato che potevo fare un piccolo post su come secondo me bisogna essere chic anche quando si sta a casa. Che sia il week-end, che sia perché lavoriamo da remoto, o per qualsiasi altro motivo.
Ci si può vestire comodi, ma sempre con molta cura. La tuta per esempio va benissimo. Purché sia una tuta bella, pulita, a posto. A me piacciono molto quelle classiche grigie, le felpe con il cappuccio, che spesso compro di una misura in più perchè sia appunto più comoda. Oppure si possono mettere i jeans, che tra l’altro ora che hanno quasi sempre un po’ di elastan sono molto confortevoli. Anche i leggings vanno bene, magari con una camicia o una T-shirt un po’ grande sopra.
Si può fare a meno di truccarsi, se lo riteniamo faticoso, ma girare per casa o sedersi al computer spettinati, in pigiama, magari senza essersi lavati bene, è un affronto a se stessi. Soprattutto per chi è single o rimane a casa da solo/sola, rientra in quell’idea che se non ci vede nessuno non dobbiamo prenderci cura di noi. Che è come pensare che noi siamo nessuno. Che ci vestiamo solo per comparire di fronte agli altri, e che riteniamo gli altri più degni di noi. E questo davvero non è sano…
Se poi avete voglia di fare shopping, ci sono ormai molti siti che hanno una sezione loungewear, piena di interessanti capi da comprare, o da usare come suggerimenti di outfit.
Lo smart working porta vantaggi e svantaggi, come qualsiasi cosa ci riguardi, ma sta a noi mantenerci vigili, attenti e consapevoli. Sta a noi, sempre e comunque, prenderci cura di noi stessi. Lo chic non è un’opinione ma un modo di stare al mondo!
E buona giornata!
Anna da Re
Rispondi