Lettura chic di luglio: Le donne di troppo di George Gissing

Verde Alfieri Magazine

Interessante la scelta di tradurre The odd woman in Le donne di troppo, libro di George Gissing della fine dell’800.

Schermata 2020-07-21 alle 12.02.38

Ora vi faccio una premessa. Io ho un debole per la letteratura inglese dell’800. Per il mondo che racconta, per il modo in cui è scritta, per la presenza di molte donne che cominciano a emanciparsi, a fare una vita diversa da quella che la società e gli uomini hanno deciso per loro. Ci sono scrittori e scrittrici, in quell’epoca, molto diversi tra loro e anche come valore letterario e piacevolezza di lettura. Ma sono comunque accomunati dall’appartenenza a un tempo e a una società che mi affascinano e non mi stancano. Sono anzi le mie letture riposanti, le letture a cui ricorro quando non ho voglia di impegnarmi troppo, di scoprire cose che non so e non vorrei sapere, di mettere in discussione le mie idee.

Di Gissing…

View original post 376 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: