Un mese con i Birkenstock e siamo più uniti che mai

Che adoro i Birkenstock lo sapete già, ed è un amore che non credo finirà mai.

Quest’anno poi il vincolo tra me e i sandali tedeschi si è stretto ancora di più.

Quest’anno ho comprato i Birkenstock infradito. Era da tempo che li guardavo. Però ero dubbiosa. Nel senso che dal punto di vista estetico trovo gli infradito meravigliosi. L’ultimo paio che ho avuto, chissà se ve li ricordate, erano azzurri, semplici semplici, anche non troppo scomodi. Ma portali oggi e domani, si sono irreparabilmente rotti. E nel complesso, non posso dire che gli infradito siano il top della comodità. Se camminate tanto, voglio dire.

Invece con i Birkenstock si cammina eccome. Questi li ho comprati in giugno, li ho messi un paio di giorni e poi era ritornato freddino, per cui li avevo sostituiti con i Birkenstock chiusi. Poi, quando finalmente il caldo ci ha raggiunti, me li sono messi una sera in casa e ho pensato bene di rompermi il dito mignolo contro una cassettina di legno (che stava sul terrazzo da sempre, ma chissà perché quella sera non l’ho vista, e no, non era buio).

Birkenstock 1

Così sono diventati l’unica cosa che potevo mettere ai piedi. Le scarpe chiuse, Superga o espadrillas, mi erano insopportabili. E anche gli altri sandali, persino le ciabattine Birkenstock di plastica (ho anche quelle, sì), battevano esattamente sul punto della frattura.

Io e gli infradito siamo diventati inseparabili, dentro e fuori di casa. E devo dire che sono gli unici sandali con cui si riescono a fare dei chilometri. Senza vesciche, senza dolori, persino senza mal di schiena (mal di schiena che, avendo sostituito la sedia qualunque di prima con la Varier Variable Balanse, quella sedia che in realtà è una sorta di inginocchiatoio, è sparito).

Penso che resteremo inseparabili per il resto dell’estate.

Evviva i Birkenstock!

Buona giornata

Anna da Re

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: