Oggi voglio solo fare una piccola aggiunta a quello che ho scritto ieri, e che mi stava molto a cuore.
Oggi aggiungo che dalla pandemia non possiamo scappare. Esattamente come un albero ben piantato, un cespuglio ma anche un fiorellino: se arriva un pericolo, non è che se ne possono andare da un’altra parte. Si devono ingegnare a difendersi altrimenti.
Da molte situazioni noi umani scappiamo. Da situazioni orrende, ma anche da situazioni solo scomode. Fuggiamo con la speranza di trovare di meglio. Spesso ci siamo riusciti, individualmente e anche un po’ come specie. Di fronte alla pandemia invece, non c’è fuga. Il mondo è tutto lo stesso, tutto affetto dallo stesso pericolo e anche dallo stesso grado di rischio. Ci sono isole più o meno intatte, o protette dal loro isolamento; ci sono posti più gradevoli di altri e qualcuno di noi si è spostato. Ma non ha niente di simile alla fuga verso un luogo altro e sicuro. Questa è un’opzione che non abbiamo.
Per questo è importante sostenere la ricerca di un vaccino e di cure migliori. Per questo è importante ridurre i contatti e mantenersi distanti. Per questo è importante mantenersi lucidi, leggere conservando il senso critico e non andare dietro a qualunque notizia venga data dalla Tv e soprattutto dai social. Se la fuga non è la risposta, bisogna inventarsene un’altra. E questo richiede tutto il nostro impegno. Di tutti e di ciascuno.
Ecco, la mia predichetta per oggi l’ho fatta.
Buona giornata!
Anna da Re
Condivido la predica e pure il discernimento! Buona giornata 🥰
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Le immagini sono del lago di Braies, vero?
"Mi piace""Mi piace"
Prima che la fiction lo facesse diventare impraticabile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perchè? io ci sono stato nel 2019 dopo la fiction ma mi sembrava tutto a posto
"Mi piace""Mi piace"
D’estate c’è un sacco di gente, a me i posti soprattutto di montagna piacciono senza folla
"Mi piace"Piace a 1 persona