#pandemia zona arancione. Certi lunedì

Il lunedì è sempre una giornata particolare, per chi lavora. Forse potrei dire una giornata difficile e sarebbe più onesto.

Poi ci sono certi lunedì che sono particolarmente difficili. E oggi è uno di questi.

Da un lato c’è la giusta punizione per aver passato un fantastico weekend con ore e ore di tennis e ore e ore di sole. Mi ricorda i lunedì a scuola dopo che la domenica ero stata a sciare. Una tortura. La stanchezza di avere usato moltissimo il fisico che di solito lasciamo sulla sedia fermo ore e ore. Il frastornamente di essere stati all’aria aperta in contrasto con le ore normalmente trascorse al chiuso. Lo choc di tornare a occuparsi di studio o di lavoro. E quello di ritrovarsi con persone che non ci siamo scelti: i compagni di scuola e i professori a suo tempo, i colleghi e i vari interlocutori di lavoro ora.

Questo lunedì poi si sono aggiunti la chiusura di uno dei corsi che l’azienda ci ha fatto fare quest’anno, che ben vengano e come credo di avervi già detto a me piace imparare, però tutto pigiato dentro il mese di aprile che è già pieno di libri importanti, finisce per essere uno di quei panini che li morsichi da una parte e il ripieno esce dall’altra, ti sgoccioli il succo dei pomodori sui pantaloni e solo verso la fine ti riesci a godere davvero il sapore invece di preoccuparti di come mangiarlo.

E poi, ciliegina sulla torta, c’era pure una riunione. Non so se è vero che da quando lavoriamo in smart working e le riunioni sono online, queste si sono moltiplicate. E mentre alcune sono utili e rapide ed efficaci, altre sono terribili. Come se l’online amplificasse le storture che in una riunione di persona, intorno a un tavolo, in una stanza, restano contenute.

Insomma certi lunedì bisogna resistere più strenuamente di altri.

Ma buona serata!

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: