I vestiti che vestono

Mi ricordo che mia madre aveva questa espressione, che ci sono dei capi, degli oggetti che vestono, e altri che semplicemente ti coprono

Inutile dire che i capi che vestono sono quelli che fanno lo chic, quel non so che che ci piace tanto e che cerchiamo in ogni outifit.

Ecco, il soprabito, soprattutto d’estate, è uno dei capi che vestono senza ombra di dubbio. E anche il kimono, di cui sapete sono una grande fan, sostituisce meravigliosamente il soprabito. Questo mio lo amo particolarmente, perché viene da uno splendido negozio di vintage di Los Angeles, e viene anche da una vita precedente, con la quale ho avuto un rapporto complicato ma con cui tutti i nodi si stanno sciogliendo.

E sotto il kimono, o il soprabito, basta mettere una T-shirt e un paio di pantaloni. Io ci aggiungo le Superga, e una bella borsa di Orciani.

Buona serata!

Anna da Re

Pubblicità

2 risposte a "I vestiti che vestono"

Add yours

  1. Buonasera, le scrissi diverso tempo fa. Non si ricorderà di me. Sono quel lettore che le scrisse dicendo di apprezzare le gonne midi, a lei gradite. Dopo una serie di eventi che le risparmio, mi ritrovo a scriverle. Lo faccio perché ho scoperto in me una particolare simpatia per un’estetica femminile sicuramente di suo gusto, e che trovo carica di suggestione e di fascino. Mi riferisco al mito intramontabile delle gonne lunghe, di cui, a tempo perso, osservo forme e proporzioni, ammirandone sempre la versatilità. Diritte, a balze, a ruota, attirano sempre i miei sguardi, e lungi da trovarle noiose o seriose, le noto sempre con piacere. Secondo me sono un capo molto femminile e approvo la scelta di indossarle da parte di molte signore eleganti. La saluto con simpatia.
    John

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: