Sui social bisogna metterci la faccia

Bella espressione, metterci la faccia. Parecchio abusata, negli ultimi tempi. Ciò non ostante veritiera. Nel senso che è diverso, metterci la faccia oppure no.

Ho un account Instagram con poco seguito, in cui però posto con una certa regolarità. Non sono una fan di questo social, scorro i post ma difficilmente leggo qualcosa oltre la didascalia. Ho la sensazione che sia davvero effimero, forse è questo il suo fascino.

E ho notato la differenza di gradimento dei due tipi di foto che posto: mentre le foto mie, pure sfocate o sgranate, con le mie mise spesso semplicissime e niente affatto glam, raggiungo un numero di like che una bella foto di un paesaggio, di un albero, di un tramonto, non si sogna nemmeno.

Le mie foto non hanno nulla di professionale, e i miei selfie sono appunto dei selfie, ma evidentemente un volto dice qualcosa che il resto non sa dire.

È un bene? Un male? Non credo sia né l’uno né l’altro. Semplicemente il mezzo e i social sono così.

Quindi, viva le camicie bianche e buona giornata!

Anna da Re

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: