Oltre alla poesia e alla musica, anche gli odori ci arrivano direttamente all’anima, senza passare dalla mente e da altri complessi processi elaborativi.
Ci pensavo ieri quando, verso sera, sono andata a fare un giro al parco con la bici. Avevano appena falciato il prato e dietro il viale Cavriga, e il profumo del fieno era intenso e meraviglioso. Per me, il profumo del fieno è uno degli odori più buoni del mondo. È l’odore della mia infanzia a Cortina, dei giorni infiniti d’estate, quelle vacanze eterne e alle volte oziose e noiose ma irripetibili.
Il profumo che ho messo stamattina era invece quello di mia mamma negli ultimi tempi, il profumo per l’estate, al té verde, un gusto fresco e leggero.
E ogni tanto capita, che arrivi un odore o un profumo che in un attimo, quasi senza che ci se ne accorga, ci riporta indietro nel tempo in un modo così vivido e così intenso che davvero sembra di essere ancora là, ad allora.
Che misteriosi e che meravigliosi siamo, noi umani. Non dovremmo dimenticarlo.
Intanto buona giornata!
Anna da Re

Sul fieno, non posso fare altro che confermare: nulla di più gradevole dell’erba appena tagliata che sta seccando, pur non essendo ancora fieno.
"Mi piace""Mi piace"