Ci risiamo: è il momento del cambio del guardaroba

Eh sì, è arrivato l’autunno e con esso il cambio del guardaroba. Che di per sé potrebbe anche essere un’attività piacevole, un ripasso dei propri vestiti, alle volte ci si dimentica di tutto quello che si ha.

Peccato che io mi riduca a farlo solo quando non ne posso più dal freddo. Che se anche durante l’estate ci si lascia fuori un golfino o qualcosa di più pesante, queste giornate umide e ancora senza riscaldamento, passate fermi davanti a un computer, richiedono una copertura più efficace. A cominciare dalla canottiera, che io confesso porto spesso anche d’estate, per sopravvivere a quei luoghi come la mensa dell’ufficio e certi treni e certi negozi che mettono l’aria condizionata a temperatura di freezer, ma che d’inverno è indispensabile. E che deve essere aderente e morbida oltre che calda. L’anno scorso ne avevo prese un paio da Intimissimi, fatte di una fibra sintetica con un po’ di cachemire, che sono piacevolissime e calde, e hanno pure le spalle abbastanza coperte nonostante la scollatura.

Ieri sera, come ho scritto sulla pagina FB di Chic After Fifty stamattina, sono stata a una presentazione molto bella, al Teatro Franco Parenti. Teatro bellissimo, Alessandro Piperno e Giovanni Francesio bravissimi e affascinanti, atmosfera polverosa e magica, ma un freddo cane. E non è che fossi nuda. Avevo un bel pullover a collo alto, ma di nuovo, eravamo fermi sulle nostre poltroncine e piano piano il freddo si è insinuato e poi a voglia togliertelo di dosso. Sono uscita dopo un’ora e mezza davvero congelata.

Per cui stamattina mi sono detta ok, non c’è il tempo per fare un vero cambio di guardaroba e magari anche un po’ di cernita di cose da dare via, però il tempo per tirar fuori le calze e le canottiere e qualche pullover lo troviamo. Ora io in questa casa ho trovato la cabina armadio già fatta e me la sono tenuta. Però è piccoletta, e io pure sono piccoletta quindi non amo usare troppo la parte alta, che si fa fatica a raggiungere e se ci metto delle cose pesanti rischio di farmele franare addosso… Quindi nel corso dei tre anni che ormai sto in questa casa ho imparato come organizzare la distribuzione delle cose perché siano facilmente accessibili e comode. Così alla fine trovare le due scatole dove avevo messo io canottiere calze e pullover non è stato poi così drammatico. È stato parziale però, mi mancano ancora le scarpe, ho sul letto un piumino leggero con sopra una coperta, ho un solo soprabito (io, la regina dei soprabiti, in autunno, la stagione dei soprabiti!!!)… ma oggi è venerdì.

E domani mi ricaverò il tempo per organizzare per bene il guardaroba autunno-inverno.

E voi?

Buon weekend qualunque cosa facciate!

Anna da Re

2 risposte a "Ci risiamo: è il momento del cambio del guardaroba"

Add yours

  1. Buon cambio di stagione Anna: io ho già provveduto ed è in assoluto una delle attività che più amo, in quanto mi rilassa molto. Buon fine settimana e un caro saluto. Federica

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: