Per me, la primavera comincia con il giaccone blu.

Credo di averne sempre avuto uno, fin da ragazza. Forse era anche una delle poche cose su cui mi trovavo d’accordo con mia mamma. Perché adesso sembra una cosa impensabile, ma quando ero ragazza io non mi potevo scegliere i vestiti liberamente. Si andava sempre a fare spese con la mamma, e non per divertimento ma quando si aveva bisogno di qualcosa, e la negoziazione di quello che era adatto o non lo era, di quello che si poteva mettere oppure no era durissima e spesso estenuante (di sicuro anche per la mamma, ma questo allora non lo pensavo). Non vi dico quanto ci è voluto per ottenere dei blue jeans… Ma sul giaccone blu eravamo d’accordo.



Tuttavia, mentre oggi mettevo questo giaccone che è quasi nuovo, comprato a Natale alle mitiche bancarelle di Ancona, pensavo che non ho mai avuto un vero peacoat. Quello da marinaio, di lana pesante e ruvida, con i 4 bottoni, il doppiopetto, le tasche e i revers. Chissà perché. Forse perché lo si trova facilmente da uomo ma non da donna.
Peacoat o non peacot, il giaccone (il termine tecnico sarebbe caban) di questa foto mi piace proprio. Mi piaceva molto anche quello prima, e per di più me lo aveva regalato mia mamma, mi ricordo perfettamente quando lo abbiamo comprato, all’outlet di Antonio Fusco che non esiste più. Lo voglio conservare, e quindi lo metterò qualche volta, ma per tutti i giorni vado con questo nuovo. Che devo dire è caldo e comodo davvero.


Ma quello che mi piace più di tutto, del giaccone blu, questo e tutti quelli che ho avuto, è la semplicità e l’essenzialità. Che non solo fa sì che lo puoi abbinare a tutto, pantaloni larghi oppure stretti, jeans di ogni foggia, gonne lunghe e gonne corte, ma che non ci devi aggiungere altro. La sciarpa o un foulard. Il cappello, i guanti, quando ancora la primavera è agli inizi. C’è leggerezza e sobrietà, c’è stile e chic, in un giaccone blu. E c’è anche quell’essere senza tempo (avete visto la foto di copertina di questo post, dice 2016 ma potrebbe essere tranquillamente di ieri), che è la vera verità dell’eleganza.
E a voi piace?
Buona serata intanto
Anna da Re
Rispondi