Dopo i fifty il trucco c’è ma non si vede

Dopo le parolone di ieri, oggi passiamo a un argomento più leggero. Ma non proprio facile.

Vi confesserò che questo post mi è venuto in mente perché ho visto delle signore, più o meno della mia età e quindi ben after fifty, molto truccate. Troppo truccate.

Capisco che è difficile, soprattutto se da giovani ci si truccava molto, trovare un modo diverso e consono ai nuovi limiti e vincoli che l’età ci pone. Però limiti e vincoli costringono alla creatività, all’invenzione, al cambiamento.

Dopo i fifty ci si trucca poco. Sempre ma poco.

Ci vuole un bello specchio e una bella luce. Se vi truccate in bagno e non potete fare affidamento sulla luce naturale, come è probabile (le finestre dei bagni di solito sono piccole, e la stagione invernale non aiuta), investite qualcosa in una o due lampade alogene che simulino la luce naturale. Perchè se il luogo dove vi truccate ha una luce brutta e falsa, lavorate anche voi su un falso, e quando uscite alla luce naturale rischiate l’effetto maschera. Se invece il posto dove vi truccate è davvero simile alla realtà, le chance di sbagliare sono ridotte al minimo. Considerate anche che ci vedete meno che da giovani, ci vedete meno da vicino, e quindi tenete la mano leggera, che a aggiungere si è sempre a tempo ma a togliere no.

schermata 2019-01-22 alle 13.41.41

Evitate il fondotinta. Anche quello di migliore qualità dopo un po’ si vede. E il vero trucco non si deve vedere. Quindi mettete una buona crema idratante, lasciatela assorbire e poi mettete un velo di cipria. Io preferisco quella bianca che è totalmente trasparente e ha solo l’effetto di opacizzare la carnagione.

Mettete un fard di appena un tono in più del vostro incarnato, magari rosato. In genere i mattone e gli arancioni invecchiano, il rosa se è delicato dà un aspetto sano.

Sugli occhi usate dei colori che scuriscano la palpebra in modo da dare profondità allo sguardo senza appesantire troppo. L’eyeliner va bene se è una riga sottile, i colori accesi se siete delle tipe eccentriche. Il mascara va sempre bene, nero o anche marrone.

schermata 2019-01-22 alle 13.40.15

Quanto al rossetto, io personalmente non l’ho quasi mai messo e quindi non ne sento la mancanza. Ma un bel rosso deciso è molto bello e a tante donne sta davvero bene. Come nel vestire, è bene avere un punto di attenzione: se puntate sul rossetto mettete in evidenza la bocca e lasciate gli occhi appena truccati; se non mettete il rossetto potete caricare un po’ di più il trucco sugli occhi.

Ecco, questi sono i miei suggerimenti. Se ne avete di diversi, vi ascolto volentieri!

Intanto buona giornata!

Anna da Re

 

 

Una risposta a "Dopo i fifty il trucco c’è ma non si vede"

Add yours

  1. Quando ho compiuto 50 anni, per paura di diventare un mascherone, ho frequentato una lezione di trucco. I suggerimenti sono stati abbastanza in linea con i tuoi, appena più marcati. Nel tempo, ho pian piano alleggerito. Mi è sempre piaciuto tanto truccarmi, e non riesco a vedermi senza trucco nemmeno adesso. Unica incertezza: l’eye-liner. Secondo me si può usare solo finchè la palpebra è bella tonica

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: