C’è una cosa che mi preme precisare.
Noi signore non ci vestiamo per conquistare gli uomini.
Non tutti i giorni, quanto meno.
Qualche volta sì, e lo facciamo consapevolmente, deliberatamente. Quando vogliamo, per prima cosa. E poi anche come vogliamo: perché dipende da quale uomo abbiamo desiderio di conquistare. Tanto per fare un esempio, a me conquistare un uomo che ama solo tacchi alti e vestiti aderenti e rossetto, non interessa… quindi non mi vestirei in modo da attirare la sua attenzione.
E comunque nel quotidiano ci si veste per necessità, ma anche per piacere nostro. Per stare bene in mezzo agli altri. Per stare calde, se fa freddo. Prendete un bel pullover a collo alto, per esempio. Morbido e non aderente. C’è sicuramente chi vi dice che non è sexy. Ma siamo sicuri? E non è sexy per chi? E se invece fosse chic? E tanto stiloso? Chi lo dice che chic per qualche uomo non sia anche sexy?
Insomma non credo sia proprio il caso di preoccuparsi dell’erotismo o antierotismo di alcuni capi. I vestiti di per sè non sono né erotici né antierotici. L’erotismo nasce in una relazione, senza relazione tra due esseri umani non esiste.
Ecco, ve lo scrivo così, per chiarezza.
Buona giornata!
Anna da Re
No, e in ogni caso non più
"Mi piace""Mi piace"