Leggere sulla carta o sul digitale: alla fine, l’importante è farlo

C’è un magazine online che mi piace molto, ed è Il Tascabile. Ricevo la loro newsletter e spesso leggo uno o due articoli. Che apparentemente non sembra molto, ma invece è tantissimo, visto che in genere le riviste, online e offline, le sfoglio soltanto.

Faccio questa premessa perché proprio stamattina ho letto lì, su Il Tascabile, un pezzo sulla lettura su carta e quella digitale. Ormai cominciano ad essere un po’ di anni che si legge in entrambi i modi, e la lettura digitale è entrata anche nelle scuole, per cui si possono cominciare a fare un po’ di considerazioni.

Vi rimando all’articolo, Carta contro schermo, per studiarvi queste considerazioni e farvi le vostre.

Se si allarga la prospettiva del proprio breve tempo presente, si nota che la gente, in generale, legge più di quanto abbia mai fatto. Solo cinquant’anni c’erano più analfabeti che persone in grado di leggere. E sui social, checché se ne dica, si legge e si scrive. Persino Instagram, nato come luogo di foto, è diventato un luogo di post, in cui l’immagine prende senso dal testo, spesso anche bello lungo.

Quindi la discriminante è quello che si legge. Ma su questo nessuno di noi ha diritti da accampare. Possiamo dare buoni consigli e buoni esempi, possiamo pubblicare buoni libri e scrivere post sensati, possiamo evitare commenti stupidi e magari ogni tanto farne qualcuno intelligente. Possiamo evitare di leggere i brutti libri, i commenti stupidi e i post velenosi. Ma fino a un certo punto. Dobbiamo anche sapere in che mondo viviamo, con chi condividiamo il pianeta.

Così vale per le elezioni. Si va a votare. Si vota per chi ci sembra più affine a noi. Si accettano i risultati.

Schermata 2019-05-27 alle 12.03.15

Anche la realtà bisogna leggerla. Non è di carta e non è digitale, ed è molto più difficile di qualsiasi altra cosa ci capiti di leggere. Ma se a leggere abbiamo imparato, e lo pratichiamo con un certo criterio e rigore, ci servirà.

E quindi, tutto sommato, che sia carta o digitale, l’importante è leggere. Tra l’altro è parecchio chic!

Buona giornata!

Anna da Re

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: